CAPPUCCIO, Giuseppa
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 22.071
NA - Nord America 4.334
AS - Asia 1.005
SA - Sud America 158
AF - Africa 89
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 27.666
Nazione #
IT - Italia 18.579
US - Stati Uniti d'America 4.249
FR - Francia 1.448
SG - Singapore 438
UA - Ucraina 364
CN - Cina 321
SE - Svezia 257
NL - Olanda 231
DE - Germania 227
GB - Regno Unito 182
IE - Irlanda 178
FI - Finlandia 167
BR - Brasile 107
RU - Federazione Russa 75
ES - Italia 69
CH - Svizzera 65
RO - Romania 56
IN - India 50
CA - Canada 44
CI - Costa d'Avorio 34
MX - Messico 33
PL - Polonia 26
BE - Belgio 25
GR - Grecia 25
TR - Turchia 25
KR - Corea 24
AT - Austria 22
MA - Marocco 18
IR - Iran 14
CZ - Repubblica Ceca 13
CO - Colombia 12
EG - Egitto 12
HK - Hong Kong 12
ID - Indonesia 12
SI - Slovenia 11
UZ - Uzbekistan 11
AR - Argentina 9
MY - Malesia 9
PE - Perù 9
PT - Portogallo 9
HR - Croazia 8
IL - Israele 8
IQ - Iraq 8
JP - Giappone 8
BD - Bangladesh 7
CL - Cile 7
DZ - Algeria 7
EC - Ecuador 7
PH - Filippine 7
TN - Tunisia 7
VN - Vietnam 7
HU - Ungheria 6
TW - Taiwan 6
ME - Montenegro 5
NP - Nepal 5
ZA - Sudafrica 5
AU - Australia 4
BG - Bulgaria 4
MT - Malta 4
PK - Pakistan 4
SA - Arabia Saudita 4
DK - Danimarca 3
EU - Europa 3
GE - Georgia 3
JM - Giamaica 3
KZ - Kazakistan 3
OM - Oman 3
QA - Qatar 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
UY - Uruguay 3
VE - Venezuela 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AG - Antigua e Barbuda 2
AL - Albania 2
BY - Bielorussia 2
ET - Etiopia 2
KG - Kirghizistan 2
LB - Libano 2
NZ - Nuova Zelanda 2
TH - Thailandia 2
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
CM - Camerun 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EE - Estonia 1
GH - Ghana 1
HN - Honduras 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
LV - Lettonia 1
ML - Mali 1
MM - Myanmar 1
NO - Norvegia 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SM - San Marino 1
Totale 27.666
Città #
Palermo 2.157
Rome 1.081
Milan 820
Ashburn 523
Chandler 476
Naples 473
Catania 413
Singapore 251
Bari 237
Turin 216
Florence 211
Fairfield 197
Napoli 184
Wilmington 183
Medford 178
Dublin 175
Jacksonville 169
Bologna 168
Redwood City 149
Des Moines 121
Princeton 116
Verona 112
Padova 108
Ann Arbor 97
Dearborn 97
Nanjing 87
Genoa 82
Paris 82
Woodbridge 80
Houston 79
Messina 78
Fiuggi 76
Aversa 73
Salerno 71
Reggio Calabria 64
Cagliari 63
Alcamo 61
Parma 61
Boardman 60
Seattle 60
Cambridge 54
Modena 52
Pescara 50
Trapani 50
Santa Clara 49
Beijing 46
Perugia 46
Dallas 45
Tulsa 43
Carini 42
Bergamo 41
Brescia 41
Caserta 41
Reggio Emilia 41
Trieste 41
Lamezia Terme 39
Marsala 38
Mumbai 38
Altamura 37
Bagheria 37
San Diego 37
Abidjan 34
Mazara del Vallo 34
Vicenza 34
Agrigento 33
Castelbuono 33
Ludwigshafen am Rhein 33
Acireale 32
Council Bluffs 32
Monza 32
Ancona 31
Foggia 31
Changsha 30
Sciacca 30
Torino 30
Prato 29
Villabate 29
Taranto 28
Treviso 28
Cammarata 27
Enna 27
New York 27
Partinico 27
Venice 27
Bremen 26
Favara 26
Nanchang 26
Livorno 25
Shenyang 25
Ferrara 24
Lucca 24
Pisa 24
Aci Sant'Antonio 23
Seongnam 23
Aragona 22
San Giuliano Milanese 22
Bolzano 21
Catanzaro 21
Ragusa 21
Alessandria 20
Totale 11.968
Nome #
Didattica metacognitiva e apprendimento cooperativo 7.286
Le storie “ben formate” per bambini: il modello di Stein e Glenn al video 2.040
Cartoons di qualità nella prima infanzia. I bambini e la media education 1.719
Progettare percorsi educativo-didattici al nido 956
Sperimentare i cartoni animati in classe Percorsi di media education nella scuola 784
La mente in gioco. Percorsi didattici tra Neuroeducation e Video Education 655
30 anni dopo la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia Quale pedagogia per i minori? 476
La competenza digitale dei futuri insegnanti della scuola primaria e dell’infanzia 382
La corresponsabilità educativa scuola-famiglia-società e la prospettiva montessoriana: per un ritorno all’autenticità del fatto educativo 324
Valutare i cartoni animati. Un'attività di formazione dei futuri insegnanti della Scuola dell'Infanzia 319
Osservare e valutare i cartoni animati. Una sfida per genitori e docenti 316
Il processo valutativo e la ricerca in campo educativo 279
Progettare l’osservazione sistematica nella scuola dell’infanzia 272
Gioco nella fascia 0-6. Didattica osservazione e valutazione. 269
Colorandia…alla scoperta dei colori 258
Il modello Brain-based e gli Habits of mind per potenziare la competenza linguistico-comunicativa nei futuri docenti. The Brain-based Model and the Habits of Mind to enhance future teachers’ linguistic-communicative competence 245
L’Activation du Développement Vocationnel et Personnel per un’educazione inclusiva 238
Cartoni animati a scuola 231
La progettazione didattica 219
”La metodologia ADVP per lo sviluppo della maturità professionale” 213
La riflessività e il ‘cervello narrante’: un percorso di ricerca con gli studenti universitari 207
L’infanzia in gioco.Video education, Neuroeducation e sviluppo cognitivo-relazionale nei primi anni di vita 202
Progettare la media education nella scuola 199
A Neuroeducation Analysis of Videogames 197
Promuovere la relazione scuola-famiglia. Il punto di vista dei dirigenti e dei genitori 197
Una ricerca su misura. I disegni sperimentali e quasi sperimentali in educazione 194
Dirigenti scolastici & leadership distribuita. Un’indagine nel territorio siciliano 186
DIGITAL COMPETENCIES FOR DIGITAL IN-SERVICE TEACHERS 185
Corresponsabilità educativa: famiglie e docenti per lo sviluppo della maturità professionale e personale degli adolescenti 182
L’ILLUSIONE DEL SAPERE: L’UNIVERSO DELLE FAKE NEWS. UN’INDAGINE ESPLORATIVA CON GLI ADOLESCENTI 180
La competenza docimologica per la valorizzazione dei talenti. Una ricerca con i futuri docenti di scuola primaria e dell’infanzia 173
Corresponsabilità educativa: dirigenti e genitori a confronto 171
Videogames and Inclusive Education project in Palermo Secondary School 159
La formazione iniziale dei docenti di sostegno attraverso la metodologia dello storytelling. Un’indagine nei laboratori del corso di specializzazione al sostegno di Palermo 159
Il dialogo tra Capability Approach e la form-azione delle competenze digitali 158
Consapevolmente intelligenti: un’indagine esplorativa sull’uso dei social network nella scuola primaria 157
MEDIA SKILLS AND PROFESSIONAL AWARENESS IN TEACHER TRAINING 156
Alternanza scuola-lavoro: gli studenti e il processo decisionale 152
The analysis of teaching practices at school and at university. 152
30 anni dopo la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia Quale pedagogia per i minori? 146
La didattica orientativa nell’intervento ADVP 145
Innovazione didattica con il Situated Learning e il Work-Based Learning: una indagine esplorativa sull’Alternanza Scuola Lavoro 145
Co-costruzione dell'apprendimento: dalla pratica riflessiva all'azione. Inquiry-Based Laboratory e action learning nella formazione dei futuri docenti di sostegno. 144
EdenMed: innovazione sostenibile. Il modello Inquiry based Learning in educazione 143
Le disposizioni della mente 143
L’INNOVAZIONE DEL CAPABILITY APPROACH NEL PROMUOVERE LA COMPETENZA DIGITALE DEGLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA SECONDARIA 139
Progettare la media education: percorsi di ricerca 137
Crescere con la TV 131
Processi collaborativi nella formazione iniziale degli insegnanti di sostegno 131
Digital Competence for the improvement of Special Education Teaching 125
L'autovalutazione on-line nella formazione universitaria 124
ADVP technology-supported model the development of metacognitive strategies during teacher training academic studies 124
L’ambiente d’apprendimento nella prima infanzia alla luce della prospettiva Montessoriana: un’indagine in Sicilia 123
Qualità della didattica universitaria e sviluppo della capacità decisionale. Il modello ADVP per garantire i passaggi da L-19 a LM-85bis. 123
L’apprendimento generativo e il reflective learningnella didattica universitaria: una ricerca con studenti universitari 120
La competenza digitale all’università per la progettazione di percorsi di Media Education Digital literacy at university to design Media Education 118
Percorsi di Media Education 117
«Activation du développement vocationnel et professionnel» methodology for inclusive education in lower secondary school 117
MIND, BRAIN AND MEDIA EDUCATION. A Research Project on Cartoons with Teachers and University Students 111
Osservare e valutare i cartoni animati. Una sfida per genitori e docenti 110
Inquiry based Laboratory. Una ricerca con i futuri docenti di sostegno. 109
La costruzione e validazione del questionario So.Be.Didlab: Sostenibilità, Benessere e Didattica Laboratoriale 108
"La costruzione di una rubrica di valutazione" 108
ADVP for inclusive education 107
DIGITAL STORYTELLING AT THE UNIVERSITY 106
IL VALORE DELLO STUDIO E LO SVILUPPO DELLA MATURITÀ PERSONALE E PROFESSIONALE 105
Metacomprensione. Esercizio ADVP (cristallizzazione). Leggere per comprendere... 104
Il portfolio delle competenze: strumento di progettualità didattica 102
La costruzione degli eserci ADVP e la valutazione dei migliori risultati ottenuti dagli studenti 102
Minori Stranieri Non Accompagnati e Tutore Volontario: verso una Pedagogia dell’Accoglienza. L’esperienza del territorio palermitano 102
Conoscere attraverso il movimento: costruzione di una rubrica di valutazione per la scuola dell’infanzia 97
ANALYZING VIDEOGAMES TO LEARN HOW TO THINK CRITICALLY 95
THE USE OF THE GAME BETWEEN NEUROEDUCATION AND MEDIA EDUCATION 93
Minimally Invasive Pelvic Exenteration for Gynecologic Malignancies: A Multi-Institutional Case Series and Review of the Literature 92
Narrare con il COVID19. Storie di qualità per i bambini della prima infanzia 91
“L’autovalutazione dell’apprendimento nella classe virtuale” 90
Costruzione e validazione del questionario DIDLab “La didattica Laboratoriale: apprendimenti e stili di conduzione con l’approccio IBSE” 88
La metodologia dell’Activation du développement vocationnel et professionnel per la maturazione personale e professionale 88
Descrizione e valutazione delle attività per gli studenti 87
I focus group condotti dalla Sicilia Occidentale 86
Il dibattito sull'educazione mista o separata 85
INCLUSIVE PEDAGOGY AND TEACHER TRAINING TOWARDS HIGH QUALITY EDUCATION PROCESSES.A RESEARCH WITH FUTURE SUPPORT TEACHERS 85
Organizzazione dei processi di apprendimento. Esercizio ADVP (specificazione). L'orologio che si scioglie... 83
“Il portfolio: strumento per la promozione delle competenze” 82
VIDEOGAMES: AN INCLUSIVE LEARNING ENVIRONMENT A MEDIA EDUCATION PROJECT IN PRIMARY SCHOOL 81
Valutazione e feedback: la competenza docimologica come competenza comunicativa. Una ricerca con i docenti della scuola secondaria 77
Autoregolazione per il compito. Esercizio ADVP (realizzazione). Il mio primo progetto... 76
Discussione finale dei risultati dei focus group 75
La valorizzazione delle specificità femminili e maschili nella scuola di tutti e di ciascuno: una didattica differenziata per le alunne e per gli alunni 73
“Gli indicatori per la costruzione di prove di autovalutazione del processo di apprendimento on-line” 73
OBSERVING HABITS OF MIND IN PRIMARY SCHOOL 73
La comunità come rete di relazioni reciproche: percorsi collaborativi nella formazione iniziale degli insegnanti di sostegno 73
La valutazione dei risultati 72
PHYSICAL AND INCLUSIVE EDUCATION. UN PERCORSO DI RICERCA INQUIRY BASED CON I FUTURI DOCENTI DI SOSTEGNO 72
Gli esercizi ADVP realizzati dal liceo classico "Altavilla" di Palermo 71
Profilo docente: Tra riflessività e narrazione. Un itinerario di ricerca con gli insegnanti in formazione a distanza 69
“L’autovalutazione on-line nella formazione universitaria dei futuri docenti” 68
La saggezza nella formulazione del progetto professionale 67
Autoefficacia. Esercizio ADVP (esplorazione). Una Hit Parade della mia efficacia 67
The Analysis of teachinpractices at school and at university 67
Totale 27.012
Categoria #
all - tutte 60.574
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 60.574


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020412 0 0 0 0 0 0 0 0 0 182 115 115
2020/20212.859 84 77 77 175 511 270 246 121 288 294 395 321
2021/20223.918 130 275 198 462 240 303 197 285 337 445 589 457
2022/20235.780 319 233 272 580 471 596 501 518 573 637 724 356
2023/20246.900 368 317 418 887 596 566 709 598 410 863 698 470
2024/20255.251 496 336 578 710 589 342 535 597 928 140 0 0
Totale 28.524