Famiglie, docenti e dirigenti alleati indispensabili per la crescita armonica della persona, se superano atteggiamenti di contrapposizione, che possono solo rafforzare la cultura della diffidenza e della pretesa di prerogative di controllo e responsabilità, contribuiscono alla crescita di cittadini socialmente costruttivi. Nelle pagine seguenti si cercherà di precisare la relazione scuola-famiglia in un’ottica di autentica partecipazione e reale condivisione.
Cappuccio G (2019). Corresponsabilità educativa: dirigenti e genitori a confronto. In Monica Amadini Simona Ferrari Simonetta Polenghi (a cura di), Comunità e corresponsabilità educativa Soggetti, compiti e strategie (pp. 67-74). Lecce : Pensamultimedia.
Corresponsabilità educativa: dirigenti e genitori a confronto
Cappuccio G
2019-01-01
Abstract
Famiglie, docenti e dirigenti alleati indispensabili per la crescita armonica della persona, se superano atteggiamenti di contrapposizione, che possono solo rafforzare la cultura della diffidenza e della pretesa di prerogative di controllo e responsabilità, contribuiscono alla crescita di cittadini socialmente costruttivi. Nelle pagine seguenti si cercherà di precisare la relazione scuola-famiglia in un’ottica di autentica partecipazione e reale condivisione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2019-Milano-Siped-Atti.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
3.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.