Il presente contributo intende offrire una riflessione sulle competenze attese individuate attraverso la formulazione dei descrittori di Dublino dei CdS in Scienze dell’Educazione (L-19) e Scienze della Formazione Primaria (LM-85bis) istituiti presso l’Ateneo di Palermo e nello stesso tempo proporre un modello per lo sviluppo della maturità professional e necessaria a garantire scelte consapevoli, mature e responsabili. L’analisi condotta ci ha permesso, in una seconda fase di individuare gli obiettivi formativi finali scelti seguendo il modello proposto dalle Linee Guida dell ’Anvur, e di scegliere il modello dell’Activaction du Developpement Vocationnel et Personnel quale strumento per lo sviluppo della capacità decisionale che permetta un passaggio consapevole e responsabile degli studenti dal corso L-19 al corso LM-85bis salvaguardando le competenze professionali specifiche che devono acquisire i giovani che intendono dedicarsi all’insegnamento nella scuola primaria e dell’infanzia.
La Marca, A., Cappuccio, G. (2020). Qualità della didattica universitaria e sviluppo della capacità decisionale. Il modello ADVP per garantire i passaggi da L-19 a LM-85bis. LLL, 16, 37-55.
Qualità della didattica universitaria e sviluppo della capacità decisionale. Il modello ADVP per garantire i passaggi da L-19 a LM-85bis.
La Marca, A.;Cappuccio, G.
2020-01-01
Abstract
Il presente contributo intende offrire una riflessione sulle competenze attese individuate attraverso la formulazione dei descrittori di Dublino dei CdS in Scienze dell’Educazione (L-19) e Scienze della Formazione Primaria (LM-85bis) istituiti presso l’Ateneo di Palermo e nello stesso tempo proporre un modello per lo sviluppo della maturità professional e necessaria a garantire scelte consapevoli, mature e responsabili. L’analisi condotta ci ha permesso, in una seconda fase di individuare gli obiettivi formativi finali scelti seguendo il modello proposto dalle Linee Guida dell ’Anvur, e di scegliere il modello dell’Activaction du Developpement Vocationnel et Personnel quale strumento per lo sviluppo della capacità decisionale che permetta un passaggio consapevole e responsabile degli studenti dal corso L-19 al corso LM-85bis salvaguardando le competenze professionali specifiche che devono acquisire i giovani che intendono dedicarsi all’insegnamento nella scuola primaria e dell’infanzia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
524-Articolo-1195-1-10-20200707.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
333.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
333.44 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.