ALBANESE, Martina
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.615
NA - Nord America 976
AS - Asia 390
SA - Sud America 58
OC - Oceania 27
AF - Africa 21
Totale 6.087
Nazione #
IT - Italia 3.804
US - Stati Uniti d'America 938
FR - Francia 382
SG - Singapore 220
NL - Olanda 91
DE - Germania 83
CN - Cina 53
GB - Regno Unito 49
BR - Brasile 38
SE - Svezia 34
HK - Hong Kong 30
RO - Romania 27
IE - Irlanda 24
CH - Svizzera 22
FI - Finlandia 22
CA - Canada 21
IN - India 20
TR - Turchia 18
NZ - Nuova Zelanda 14
AU - Australia 13
MX - Messico 11
ES - Italia 10
PH - Filippine 9
RU - Federazione Russa 9
AT - Austria 8
BE - Belgio 8
PK - Pakistan 7
UA - Ucraina 7
CI - Costa d'Avorio 6
DK - Danimarca 6
MY - Malesia 6
CL - Cile 5
GR - Grecia 5
HR - Croazia 5
CO - Colombia 4
AR - Argentina 3
BG - Bulgaria 3
BO - Bolivia 3
ID - Indonesia 3
IR - Iran 3
NO - Norvegia 3
PL - Polonia 3
SA - Arabia Saudita 3
ZM - Zambia 3
CU - Cuba 2
DZ - Algeria 2
EE - Estonia 2
EG - Egitto 2
IL - Israele 2
IQ - Iraq 2
JO - Giordania 2
PY - Paraguay 2
SM - San Marino 2
TN - Tunisia 2
ZA - Sudafrica 2
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EC - Ecuador 1
GE - Georgia 1
HU - Ungheria 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
KR - Corea 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
MW - Malawi 1
NG - Nigeria 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
VN - Vietnam 1
Totale 6.087
Città #
Palermo 521
Rome 287
Milan 170
Singapore 158
Ashburn 142
Naples 133
Chandler 111
Catania 68
Turin 63
Bari 59
Santa Clara 59
Florence 51
Medford 43
Fairfield 42
Bologna 32
Council Bluffs 29
Brescia 27
Padova 27
Princeton 26
Verona 26
Wilmington 26
Paris 24
Pescara 23
Napoli 22
Bremen 20
Foggia 20
Hong Kong 20
Catanzaro 19
Dublin 19
Genoa 19
Licata 18
Messina 18
Redwood City 16
Aversa 15
Houston 15
Monreale 15
Cosenza 14
Marsala 14
Woodbridge 14
Cagliari 13
Des Moines 13
Ludwigshafen am Rhein 13
Lugano 13
San Diego 13
Cambridge 12
Carini 12
Mumbai 12
Parma 12
Taranto 12
Trieste 12
Venice 12
Castelcovati 11
Fiuggi 11
Formia 11
Fossombrone 11
Helsinki 11
Tusa 11
Ann Arbor 10
Beijing 10
Bergamo 10
Castelfidardo 10
Custonaci 10
Seattle 10
Alcamo 9
Auckland 9
Fisciano 9
Giugliano in Campania 9
Lappeenranta 9
Modugno 9
Perugia 9
Rho 9
Salerno 9
Altamura 8
Boardman 8
Bolzano 8
Central 8
London 8
Partinico 8
Patti 8
Reggio Calabria 8
Toronto 8
Villabate 8
Brussels 7
Campobasso 7
Capaccio 7
Freiburg im Breisgau 7
San Giuseppe Jato 7
Sassari 7
Trapani 7
Abidjan 6
Ancona 6
Breguzzo 6
Butera 6
Cammarata 6
Caserta 6
Favara 6
Gravina di Catania 6
Los Angeles 6
Lucca 6
Modena 6
Totale 2.976
Nome #
Le caratteristiche dell’insegnante Montessori e l’apprendimento per imitazione: un’indagine sulle prassi degli insegnanti 409
Il ruolo del dirigente scolastico in tempi di pandemia da Covid-19: tra responsabilità legale e pedagogica 369
L’eredità Montessori: dalla “questione sociale” dell’infanzia alla famiglia come micro-comunità d’apprendimento 367
La valutazione delle attività neurodidattiche. Fondamenti, tecniche e strumenti. 364
La mente del bambino: tra lungimiranza pedagogica ed evidenze neuroscientifiche. Uno studio comparato su Maria Montessori e la Brain-based Education 349
Ripensare la corresponsabilità educativa tra scuola e famiglia: vissuti e riflessioni di dirigenti scolastici al tempo del Covid-19 343
La corresponsabilità educativa scuola-famiglia-società e la prospettiva montessoriana: per un ritorno all’autenticità del fatto educativo 330
Gioco nella fascia 0-6. Didattica osservazione e valutazione. 293
La formazione del caregiver: un’indagine esplorativa sui bisogni e le competenze di chi si prende cura 258
Partnership for training. Genitori, docenti e dirigenti a confronto. Strumenti e modelli di valutazione 200
Dirigenti scolastici & leadership distribuita. Un’indagine nel territorio siciliano 186
Inquiry-Based Laboratory e formazione dei futuri docenti di sostegno. Apprendere per competenze nel laboratorio di “Didattica speciale: codici del linguaggio logico-matematico” 177
Lo sviluppo dell’intelligenza linguistica e della competenza comunicativa degli studenti universitari. Un esperimento Brain-Based in Dad 160
Il dialogo tra Capability Approach e la form-azione delle competenze digitali 158
OBSERVATION AS A METHOD: FREE MANIFESTATION IN THE MONTESSORI APPROACH 149
Il Dialogo Possibile tra Educazione e Neuroscienze. Un’indagine sulle Prassi Neuroeducative degli Insegnanti 146
ll Mediterraneo una risorsa sostenibile: Swot Analysis sulle pratiche di educazione ambientale 135
L’ambiente d’apprendimento nella prima infanzia alla luce della prospettiva Montessoriana: un’indagine in Sicilia 123
La prospettiva neurodidattica nella valutazione delle competenze metodologicodidattiche dell’insegnante 121
Partnership for training. Parents, teachers and leaders: the educating community 113
NeuroTeaching. To bring educational neuroscience into the classroom 112
Recensione di Drama Teaching Design. Presupposti e metodologie didattiche inclusive - Giuseppa Compagno 103
Minori Stranieri Non Accompagnati e Tutore Volontario: verso una Pedagogia dell’Accoglienza. L’esperienza del territorio palermitano 102
Trame familiari e pedagogia tra passato e presente 96
Active Ageing e Brain Gym: un percorso di formazione in Sicilia. 95
REFLECTIVE AND GENERATIVE LEARNING IN FUTURE SUPPORT TEACHERS’ LABORATORIES TRAINING 86
THE ENVIRONMENT AS THE CHILD’S PRIMARY INTERLOCUTOR 76
FORI (TRAINING FOR INCLUSION): DIRECT LINE TO SCIENCE 73
La mappa concettuale come strumento di auto-valutazione ed etero valutazione 71
COMMUNICATION AS A TRANSVERSAL COMPETENCE FOR THE SCHOOL-FAMILY ALLIANCE. AN INVESTIGATION WITH FOREIGN PARENTS 64
Mind in mind Lab: evaluation tools and critical analysis. 60
La promozione del benessere delle persone over 60 attraverso l’incremento delle competenze digitali: uno studio sperimentale preliminare 58
Una metodologia innovativa per le famiglie al nido. Il Digital Storytelling tra competenze riflessive e narrative 56
L’Higher education in trasformazione: tra il potenziamento dell’employability e stakeholder view 54
MIND IN MIND LAB: STRUMENTI DOCIMOLOGICI E ANALISI CRITICA 53
Il Transformative Learning nei futuri insegnanti di sostegno: un’indagine in laboratorio 49
THE VALIDATION OF A SELF-ASSESSMENT TOOL FOR THE TEACHER'S PRACTICES THAT EMBRACES THE NEURO-EDUCATIONAL APPROACH 48
SostInquiry: sostenibilità e successo formativo 44
Prevenzione degli incidenti in ambito domestico 0-5 anni: La ricerca partecipativa con insegnanti e genitori 43
THE NEUROEDUCATION PERSPECTIVE IN THE EVALUATION OF THE TEACHER'S METHODOLOGICAL-DIDACTIC SKILLS 39
Evaluating Brain to Brain Synchrony in the Classroom through the Theory of Mind. The “Mind in Mind laboratory” Research Project 38
THE MULTI-CODE LANGUAGE OF THE MIND. A SURVEY ON TEACHERS’ EDUCATIONAL PRACTICES 38
PEER-TUTORING AT THE UNIVERSITY. ANALYSIS OF A SINGLE CASE STUDY 38
Capability approach and sustainability, a survey for the faculty development in Higher Education 36
School-family relationship: a survey on the communicative and participatory methods of non-indigenous families 34
Capability approach and sustainability, a survey for faculty development 33
Distance learning of university tutoring. Brief analysis of an experience 30
Scrittura e memoria: nessi neurodidattici per l’apprendimento. Un espediente narrativo nella formazione dei futuri insegnanti di sostegno 29
STORYTELLING AND ALZHEIMER'S DISEASE: NARRATIVE ACTIVITY THAT PROMOTES IDENTITY AND FLOURISHES IN INTERACTION 24
PARTNERSHIP FOR TRAINING Genitori, docenti e dirigenti: la comunità che educa 22
Social Intelligence and well-being at school: preliminary results of an exploratory study 17
Swot Analysis applied to the 'Partnership Force's Model:' pathway to validation of a school-family-community partnership model 15
La valutazione del compito di scrittura sulla base di principi neuroscientificamente orientati 14
Analisi tematica della percezione degli studenti universitari sull’utilizzo di ChatGPT nel contesto universitario 8
Totale 6.508
Categoria #
all - tutte 17.599
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.599


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202016 0 0 0 0 0 0 0 0 0 11 4 1
2020/2021276 23 1 5 22 32 23 59 7 27 20 42 15
2021/20221.020 28 47 48 104 56 72 48 99 110 127 140 141
2022/20231.568 80 66 105 129 98 114 162 221 145 117 229 102
2023/20241.455 76 102 154 237 100 116 140 138 76 107 115 94
2024/20252.160 182 197 266 283 178 111 203 179 378 183 0 0
Totale 6.508