MOTTA, Daniela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.652
NA - Nord America 2.027
AS - Asia 753
SA - Sud America 124
AF - Africa 40
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 6.604
Nazione #
IT - Italia 2.253
US - Stati Uniti d'America 1.992
SG - Singapore 290
DE - Germania 251
CN - Cina 203
UA - Ucraina 198
FR - Francia 180
IE - Irlanda 171
HK - Hong Kong 154
BR - Brasile 103
NL - Olanda 98
FI - Finlandia 97
GB - Regno Unito 80
ES - Italia 66
RU - Federazione Russa 51
BE - Belgio 31
PL - Polonia 30
RO - Romania 29
SE - Svezia 24
CA - Canada 23
CI - Costa d'Avorio 19
TR - Turchia 18
AT - Austria 17
GR - Grecia 16
AR - Argentina 14
CH - Svizzera 13
CZ - Repubblica Ceca 12
KR - Corea 12
BG - Bulgaria 10
IN - India 10
IR - Iran 9
JP - Giappone 9
MX - Messico 9
EG - Egitto 7
IQ - Iraq 6
AL - Albania 5
AU - Australia 5
MY - Malesia 5
UZ - Uzbekistan 5
MA - Marocco 4
VN - Vietnam 4
HU - Ungheria 3
LU - Lussemburgo 3
NP - Nepal 3
PK - Pakistan 3
RS - Serbia 3
SA - Arabia Saudita 3
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
VE - Venezuela 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AM - Armenia 2
BD - Bangladesh 2
BH - Bahrain 2
DZ - Algeria 2
EU - Europa 2
JM - Giamaica 2
KE - Kenya 2
KZ - Kazakistan 2
MD - Moldavia 2
PT - Portogallo 2
TW - Taiwan 2
ZA - Sudafrica 2
AO - Angola 1
CD - Congo 1
CO - Colombia 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
EE - Estonia 1
GA - Gabon 1
ID - Indonesia 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
LT - Lituania 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
TM - Turkmenistan 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
Totale 6.604
Città #
Chandler 252
Ashburn 218
Rome 204
Palermo 165
Singapore 165
Hong Kong 146
Jacksonville 110
Milan 106
Menlo Park 102
Medford 83
Wilmington 83
Dublin 81
Ann Arbor 76
Dearborn 72
Princeton 52
Catania 46
Nanjing 45
Fairfield 43
Turin 36
Tulsa 34
Naples 33
Woodbridge 29
Beijing 27
Des Moines 27
Houston 27
Santa Clara 26
Bologna 23
Boardman 22
Council Bluffs 21
Florence 21
Kraków 21
Redwood City 21
Nanchang 20
Abidjan 19
Agrigento 19
Nicolosi 19
Bari 18
New York 18
Shenyang 17
Ludwigshafen am Rhein 16
Messina 16
Padova 16
San Diego 16
Cambridge 14
Brussels 13
Munich 13
Napoli 13
Saint Petersburg 13
Changsha 12
Salò 12
Tübingen 12
Jiaxing 11
Paris 11
Seongnam 11
San Gregorio di Catania 10
Verona 10
Buenos Aires 9
Chicago 9
Columbus 9
Pescara 9
Seattle 9
Valsequillo De Gran Canaria 9
Bergamo 8
Favara 8
Guangzhou 8
Jinan 8
Madrid 8
Monreale 8
Rio de Janeiro 8
Ronchis 8
Trento 8
Trieste 8
Vienna 8
Aversa 7
Hamburg 7
Hebei 7
Los Angeles 7
Mascalucia 7
Phoenix 7
Tehran 7
Terrasini 7
Tianjin 7
Batavia 6
Bordeaux 6
Brescia 6
Bucharest 6
Cagliari 6
Genoa 6
Milazzo 6
Pietraperzia 6
Pisa 6
Prague 6
Ressaix 6
São Paulo 6
Terni 6
Tokyo 6
Trapani 6
Augusta 5
Bolzano 5
Civitanova Marche 5
Totale 3.076
Nome #
Percorsi dell'agiografia. Società e cultura nella Sicilia tardoantica e bizantina 501
Il sogno dell'ascesa al trono di Teodosio nell'Epitome de Caesaribus 353
I barbari attraversano il Danubio: per una rilettura di alcuni frammenti di Eunapio di Sardi 325
L’imperatore Anastasio tra storiografia ed agiografia 214
"I martiri della civiltà greca”: M.I. Rostovtzeff sugli Acta Alexandrinorum 196
Eudocia Augusta: fra leggenda, politica e religione 183
Diplomazia e diritto durante la seconda guerra punica: su ius e mos nei discorsi di Livio 162
Movetur urbs sedibus suis et currit ad martyrum tumulos. Uno sguardo alle città d'Italia fra IV e VI secolo d.C. 159
La caduta dell'impero d'Occidente (455-476 d.C.) 159
Il demos in Erodiano 156
Nerva nell'Epitome de Caesaribus 154
Conflitti religiosi al tempo di Galla Placidia e Costanzo. A proposito di Olimpiodoro fr. 15 M 151
Caracalla e i filosofi 151
"Xenia. Studi in onore di Lia Marino" 150
La rappresentazione dei barbari in Sozomeno 144
Guerra e diplomazia nel mondo antico: tra istanze politiche e strategie culturali 139
Aspetti dell'economia tardorepubblicana 130
Heroic memory and polis: Achilles and Athens in Zosimus’ Historia Nova 129
La fine della carriera del praefectus Aegypti Subaziano Aquila. Per un’ipotesi sul ruolo dell’Egitto fra Caracalla e Geta 111
Roma, l'Italia e la Sicilia in Prisco di Panion. Considerazioni sulla crisi dell'impero d'Occidente 111
Sull'uso del passato nei breviari tardoantichi e nella Historia Augusta 111
Caracalla e i Parti in Erodiano: fra disegno ecumenico e inganno 110
Truppe e comandanti nel mondo antico 107
Sulle petizioni dell’Egitto romano contro la violenza dei funzionari 106
Imperatori e diplomazia nei breviari tardoantichi e nella Historia Augusta 105
Filostorgio fra storia ecclesiastica e storia profana (on B. Bleckmann and M. Stein, edd. Philostorgios Kirchengeschichte. Band 1: Einleitung, Text und Übersetzung. Band 2: Kommentar), 105
Territorio generatore, generare territorio 103
Ab agrestibus et plebeis remedia: terapie mediche e riti magici in Marcello Empirico 99
L'imperatrice Eudocia nella tradizione agiografica 97
Sicilia 91
L'usurpazione di Giovanni: la ricerca della legittimazione, la vittoria sul tyrannus 91
Carino: homo omnium contaminatissimus o bene agens erga Christianos? 89
La Sicilia, Panormo e la riconquista giustinianea 85
Santi soldati nelle campagne siciliane. La vicenda di S. Nicone 83
Sulla politica religiosa di Marciano: tra legislazione, agiografia, storiografia 82
Gli onori civici ai comandanti: il caso di Ilio tra guerre piratiche e mitridatiche 81
I soldati nelle città: osservazioni sul lessico epigrafico di età ellenistico-romana 80
The demos in Herodian 77
A proposito di Quintillo: considerazioni sulla tradizione storiografica 75
Truppe e comandanti nel mondo antico. Tra politica società cultura 73
Schiavi, barbari ed esercito nella storiografia sul IV secolo 73
Severo Alessandro e la responsabilità del governante: P. Fayum 20 e altri testi a confronto 73
A Lia, in forma di parola 72
I Semiti d’Africa: la rappresentazione di Cartagine nella storiografia e nella cultura italiana d’inizio Novecento 70
Recensione di E. Zanini, Le Italie bizantine. Territorio, insediamenti ed economia nella provincia bizantina d’Italia (VI-VIII secolo), Munera 10, Edipuglia, Bari 1998, in «Mediterraneo Antico. Economie Società Culture» 5, 2002, pp. 391-395. 70
Recensione del volume: N. Palmieri (Textes réunis par), "Rationnel et irrationnel dans la médecine ancienne et médiévale. Aspects historiques, scientifiques et culturels", Centre Jean Palerne, Mèmoires XXVI, Publications de l'Université de Saint-Etienne 2003, pp. 341. 68
Sogni e visioni nel mondo antico 66
Recensione del volume di Th.S. Schmidt, "Plutarque et les Barbares. La rhétorique d'une image", Collection d'études classiques 14, éditions Peeters, Louvain-Namur 1999. 65
«Poeni foedifragi, crudelis Hannibal, reliqui iustiores» (off. i 38) Cicerone e gli exempla a proposito delle guerre puniche 63
Recensione del vol.: Karl-Heinz Leven (Hrsg.), Antike Medizin. Ein Lexikon, Muenchen 2005, Verlag C.H. Beck, pp. XLIV+968 61
Lilibeo nelle Verrine 60
Caracalla: il doppio volto di un nome 59
Recensione di S.A. Alcock, The Early Roman Empire in the East, Oxford 1997, in «Mediterraneo Antico. Economie Società Culture» 3, 2000, pp. 458-461. 58
L’espressione delle emozioni nel lessico politico di Eunapio di Sardi 52
Gaugamela 49
Recensione di Colin Adams, Land Transport in Roman Egypt. A Study of Economics and Administration in a Roman Province, Oxford Classical Monographs, Oxford University Press, New York 2007, pp. xiv+331. 49
La retorica al tempo dei Severi: le parole delle Augustae 47
La villa tra residenzialità e produttività nella tradizione letteraria fra la fine del IV e gli inizi del V sec. d.C. 47
I discorsi in Erodiano: forme di rappresentazione della successione di Commodo 40
Regimi alimentari e stili di vita: imperatori e clarissimi viri nel tardoantico 37
Le parole e il potere in Erodiano. I discorsi dei libri I-II 35
L’usurpatore e gli animali secondo Aurelius Festivus: Firmo, il coccodrillo, l’elefante, l’ippopotamo, lo struzzo 32
Rileggendo Paul Veyne, Clientèle et corruption au service de l’État : “un racket que l’État employait pour administrer l’Empire” 27
Sulla morte di Settimio Severo nell’Epitome de Caesaribus 26
Perfidia 25
NARRATIVE STRUCTURE IN HERODIAN - (C.S.) Chrysanthou Reconfiguring the Imperial Past. Narrative Patterns and Historical Interpretation in Herodian’s History of the Empire 25
Storia e storiografia sulla Sicilia romana 16
Totale 6.993
Categoria #
all - tutte 21.248
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.248


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202056 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 56
2020/2021808 20 48 21 210 63 59 72 42 86 56 62 69
2021/2022727 43 157 25 40 44 25 38 44 86 56 32 137
2022/2023945 116 70 56 70 117 110 70 80 94 50 72 40
2023/2024918 59 66 117 161 45 96 102 48 27 71 33 93
2024/20251.717 69 85 117 204 89 99 145 203 122 183 156 245
Totale 6.993