L’articolo analizza le dinamiche sociali inerenti alla schiavitù nel IV secolo d.C., nella sua relazione con gli eserciti, con attenzione verso alcuni specifici aspetti: da una parte, il commercio dei barbari asserviti gestito dalla classe militare, dall’altra i casi di utilizzo dei servi nei conflitti.
Motta, D. (2012). Schiavi, barbari ed esercito nella storiografia sul IV secolo. In Forme di dipendenza nelle società di transizione (pp.231-250). Soveria Mannelli : Rubbettino.
Autori: | Motta, D. |
Titolo: | Schiavi, barbari ed esercito nella storiografia sul IV secolo |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ANT/03 - Storia Romana |
Data di creazione: | 2008-05-13 |
Nome del convegno: | Forme di dipendenza nelle società di transizione, Atti del Colloquio Internazionale G.I.R.E.A. |
Luogo del convegno: | Messina |
Anno del convegno: | 13-15 maggio 2008 |
Numero del convegno: | XXXII |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Formato: | A stampa |
Numero di pagine: | 20 |
Citazione: | Motta, D. (2012). Schiavi, barbari ed esercito nella storiografia sul IV secolo. In Forme di dipendenza nelle società di transizione (pp.231-250). Soveria Mannelli : Rubbettino. |
Tipologia: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Appare nelle tipologie: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
D.Motta.GIREA.2012.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.