L’articolo analizza le fonti letterarie attestanti l’utilizzo residenziale di ville suburbane o italiche da parte dell’aristocrazia senatoria per molteplici scopi, per periodi di secessus dall’Urbs, o di feriae, a fronte dell’assenteismo dai praedia sparsi nelle diverse province dell’impero. La lettura dell’epistolario di Simmaco, in primo luogo, evidenzia elementi descrittivi di interrelazione fra residenzialità e produttività, fra rusticae voluptates e concrete esigenze gestionali. Il confronto con le testimonianze provenienti dal contesto cristiano, testi agiografici, epistole, omelie, offre materia di confronto fra persistenze e cambiamenti di mentalità e funzionalità.
Motta, D. (2024). La villa tra residenzialità e produttività nella tradizione letteraria fra la fine del IV e gli inizi del V sec. d.C.. In I. MASTROROSA, E. GAVOILLE (a cura di), La villa et ses ressources naturelles, de l’Antiquité à la première modernité La villa e le sue risorse naturali fra antichità e prima età moderna (pp. 39-67). Bordeaux : Ausonius Éditions.
La villa tra residenzialità e produttività nella tradizione letteraria fra la fine del IV e gli inizi del V sec. d.C.
Motta, Daniela
2024-01-01
Abstract
L’articolo analizza le fonti letterarie attestanti l’utilizzo residenziale di ville suburbane o italiche da parte dell’aristocrazia senatoria per molteplici scopi, per periodi di secessus dall’Urbs, o di feriae, a fronte dell’assenteismo dai praedia sparsi nelle diverse province dell’impero. La lettura dell’epistolario di Simmaco, in primo luogo, evidenzia elementi descrittivi di interrelazione fra residenzialità e produttività, fra rusticae voluptates e concrete esigenze gestionali. Il confronto con le testimonianze provenienti dal contesto cristiano, testi agiografici, epistole, omelie, offre materia di confronto fra persistenze e cambiamenti di mentalità e funzionalità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Motta.Villa.2.pdf.zip
embargo fino al 01/01/2026
Descrizione: Articolo principale con frontespizio e indice
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
27.94 MB
Formato
Zip File
|
27.94 MB | Zip File | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.