Nei discorsi riportati da Tito Livio riguardanti gli scambi diplomatici succedutisi nel corso della seconda guerra punica, il concetto di ius che regola le relazioni fra forze in gioco è ampiamente utilizzato come motivo argomentativo; l’obiettivo dello storico è quello di difendere i comandanti romani, nei casi in cui ne era messa in dubbio la correttezza da un’opinione pubblica avversa, e strumentalmente manipolata a livello interno dagli avversari politici. In particolare l'analisi è rivolta all’impiego di un lessico che rinvia alla sfera del ius e del mos, nelle sue diverse declinazioni, quale strumento di riflessione sull'imperialismo romano.
Motta D. (2019). Diplomazia e diritto durante la seconda guerra punica: su ius e mos nei discorsi di Livio. In A. Gonzales, M.T. Schettino (a cura di), Tra le rive del Mediterraneo: relazioni diplomatiche, propaganda e egemonia politica nella Sicilia antica (pp. 89-105). Besançon : Presses universitaires de Franche-Comté.
Diplomazia e diritto durante la seconda guerra punica: su ius e mos nei discorsi di Livio
Motta D.
2019-01-01
Abstract
Nei discorsi riportati da Tito Livio riguardanti gli scambi diplomatici succedutisi nel corso della seconda guerra punica, il concetto di ius che regola le relazioni fra forze in gioco è ampiamente utilizzato come motivo argomentativo; l’obiettivo dello storico è quello di difendere i comandanti romani, nei casi in cui ne era messa in dubbio la correttezza da un’opinione pubblica avversa, e strumentalmente manipolata a livello interno dagli avversari politici. In particolare l'analisi è rivolta all’impiego di un lessico che rinvia alla sfera del ius e del mos, nelle sue diverse declinazioni, quale strumento di riflessione sull'imperialismo romano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Geloi1-6-D. Motta.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Post-print
Dimensione
1.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
D.Motta.Geloi 1.copertina.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
2.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
ista_0000-0000_2019_act_1446_1_3914.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: parte di libro scaricabile al link : https://www.persee.fr/doc/ista_0000-0000_2019_act_1446_1_3914
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
211.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
211.11 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.