COLUMBA, Pietro
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.720
EU - Europa 2.444
AS - Asia 417
OC - Oceania 8
SA - Sud America 8
AF - Africa 7
Totale 5.604
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.717
IT - Italia 1.258
CN - Cina 351
UA - Ucraina 309
FI - Finlandia 161
IE - Irlanda 140
GB - Regno Unito 107
FR - Francia 88
RU - Federazione Russa 79
DE - Germania 78
SE - Svezia 59
BE - Belgio 40
RO - Romania 27
KR - Corea 26
PL - Polonia 24
GR - Grecia 20
AT - Austria 12
CH - Svizzera 8
IN - India 8
NL - Olanda 8
ES - Italia 7
AU - Australia 6
BG - Bulgaria 4
LB - Libano 4
TR - Turchia 4
UZ - Uzbekistan 4
CA - Canada 3
EC - Ecuador 3
ET - Etiopia 3
HR - Croazia 3
ID - Indonesia 3
MY - Malesia 3
NO - Norvegia 3
PH - Filippine 3
SI - Slovenia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
IR - Iran 2
JP - Giappone 2
NZ - Nuova Zelanda 2
SD - Sudan 2
TH - Thailandia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
BR - Brasile 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
HK - Hong Kong 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MA - Marocco 1
PE - Perù 1
SM - San Marino 1
TN - Tunisia 1
Totale 5.604
Città #
Chandler 353
Fairfield 270
Wilmington 185
Palermo 175
Jacksonville 165
Ashburn 153
Dublin 140
Woodbridge 129
Medford 128
Ann Arbor 122
Houston 118
Seattle 113
Nanjing 81
Princeton 79
Cambridge 77
Tulsa 47
Dearborn 43
Saint Petersburg 41
Brussels 40
Rome 40
Beijing 39
Des Moines 35
Milan 34
San Diego 34
Altamura 33
Boardman 32
Catania 31
Nanchang 31
Shenyang 27
Seongnam 26
Napoli 25
Hebei 22
Lawrence 21
Jinan 16
Redwood City 15
Tianjin 15
Bologna 14
Changsha 14
Bari 13
Jiaxing 13
Torino 13
Turin 12
London 11
Ningbo 11
Warsaw 11
Guangzhou 10
San Mateo 10
Boydton 9
Messina 9
Zhengzhou 9
Chicago 8
Cluj-napoca 8
Auburn Hills 7
Haikou 7
Foggia 6
Lanzhou 6
Padova 6
Taizhou 6
Verona 6
Athens 5
Hangzhou 5
Innsbruck 5
San Paolo di Civitate 5
Taiyuan 5
Venice 5
Badajoz 4
Carini 4
Changchun 4
Faenza 4
Falls Church 4
Fuzhou 4
Giulianova 4
Indiana 4
Los Angeles 4
Orange 4
Ponte Messa 4
Potenza 4
Ruvo Di Puglia 4
Siracusa 4
Sofia 4
Udine 4
Atlanta 3
Augusta 3
Bagheria 3
Bolzano 3
Campobasso 3
Cappella Maggiore 3
Den Haag 3
Düsseldorf 3
Edinburgh 3
Ficarazzi 3
Florence 3
Göteborg 3
Hefei 3
Istanbul 3
Lamezia Terme 3
Latina 3
Ljubljana 3
Milazzo 3
Moscow 3
Totale 3.305
Nome #
Conventions of quality in consumer preference toward local honey in southern Italy 190
Un approccio mediterraneo: il “ritorno alla campagna” e il ruolo del turismo per le aree interne 178
Le filiere agroalimentari in rapporto alle esigenze di sicurezza 166
Italian Consumers’ Preferences for Pasta and Consumption Trends: Tradition or Innovation? 154
Assessment of bioenergy potential in Sicily: a GIS-based support methodology 138
Pasta experience: Eating with the five senses - a pilot study 132
L’agricoltura biologica e lo sviluppo del territorio di qualità: un caso studio siciliano 129
Stato attuale e potenzialità di mercato del Mango (Mangifera Indica L.) coltivato in Sicilia 128
Food, health and society: the town meets the countryside 128
Il settore della lavorazione e trasformazione delle piante officinali in Sicilia 126
L’AGROALIMENTARE TRA GLOBALE E LOCALE: dall’Italian sounding ai mercati storici di Palermo 125
Study of product repositioning for the Marsala Vergine DOC wine 125
La filiera siciliana della pasta: un'applicazione della netchain analysis. 122
Food between health and society 120
La filiera del pistacchio in Sicilia 119
The communicative power of an extreme territory – the Italian island of Pantelleria and its passito wine: A multidimensional-framework study 116
Soil carbon budget account for the sustainability improvement of a Mediterranean vineyard area 109
Study of Wine Producers’ Marketing Communication in Extreme Territories–Application of the AGIL Scheme to Wineries’ Website Features 101
Marsala Wine and Porto Wine, two Important Stories and two Great Wines in Comparison. The Current Market Situation and Opportunities 95
Commoning of territorial heritage and tools of participated sustainability for the production and enhancement of agro-environmental public goods 92
Production of the Sicilian distillate “Spiritu re fascitrari” from honey byproducts: An interesting source of yeast diversity 89
Agricoltura, alimentazione e paesaggio nei territori produttivi. Intrecci disciplinari tra piano e programmi di sviluppo nei casi della Sicilia centrale. 84
La dieta Mediterranea come stile di vita e rapporto col territorio 83
L’idromele e lo spiritu ré fascitrari, l’uso antico del miele fermentato 80
Cibo, salute e stili di vita per la rigenerazione rur-urbana 80
La valorizzazione dell’agoralimentare di qualità e lo sviluppo del territorio 79
MutAzione: un approccio innovativo al turismo per lo sviluppo delle aree interne 79
La valorizzazione dell’agroalimentare di qualità e lo sviluppo del territorio 77
The Wine Influencers: Exploring a New Communication Model of Open Innovation for Wine Producers—A Netnographic, Factor and AGIL Analysis 77
Analisi tecnico-economiche dell’olivicoltura meridionale 76
Brands of protection of olive oil in Sicily: Economic Reflections and Marketing. 74
Situazione attuale e prospettive della domanda nel comparto delle officinali in Sicilia 73
Ruolo della meccanizzazione nell'economia agricola europea. In R. Bianchi, P. Columba, M. Crescimanno, P. De Castro: La politica agricola comunitaria e lo sviluppo della meccanizzazione agricola: un profilo storico-evolutivo 70
Filiera delle carni: rapporto 2004 69
Assessment of technical and economical potential of biomass exploitation in Sicily – A GIS based methodology 68
Aspetti economici della produzione di grano duro biologico in Sicilia 67
IL CASO SICILIA 67
Conclusioni 66
Il ruolo della DM nella distribuzione dei prodotti biologici nell’area metropolitana di Palermo: una indagine esplorativa 63
Il vino fattore di sviluppo del terziario: le strade del vino in Sicilia. 63
Conclusioni 62
Digital Influencers, Food and Tourism—A New Model of Open Innovation for Businesses in the Ho.Re.Ca. Sector 62
Cap. II, par. 1 - la metodologia dell'indagine aziendale 61
Cap. 2 - Analisi tecnico-economiche delle aziende pistacchicole in Sicilia 59
Produzione e diffusione delle macchine agricole in Italia: un profilo storico. In R. Bianchi, P. Columba, M. Crescimanno, P. De Castro: La politica agricola comunitaria e lo sviluppo della meccanizzazione agricola: un profilo storico-evolutivo 58
La Filiera lattiero-casearia in Sicilia - Rapporto 2003 56
L’applicazione dell’OCM ortofrutta (Reg. CE 2200/96) in Sicilia. In Bertazzoli A., Petriccione G. OCM ortofrutta e processi di adattamento delle organizzazioni dei produttori: materiali e metodi per la valutazione". Collana INEA Studi e Ricerche, ESI, Napoli. 55
Il melone invernale in Sicilia 54
La valorizzazione dei prodotti agro-alimentari: alcune considerazioni sulle specificità delle produzioni mellifere italiane 54
Introduzione e Conclusioni; coordinamento indagine 54
Aspetti economici ed organizzativi delle imprese olivicole ed olearie in Sicilia 52
Il “sistema energetico” tra sostenibilità e tutela: come usare le biomasse locali 51
Wine and Its Legality-A Survey to Know the Consumer Opinions on the Activities of Sicilian Wine Companies Operating on Lands Confiscated from the Mafia 51
The Italian Consumers’ Preferences for Pasta: does Environment Matter? 51
La qualità certificata nel sistema agro alimentare siciliano: rapporto 2004 50
La filiera delle carni 50
Non-conventional yeasts from fermented honey by-products: Focus on Hanseniaspora uvarum strains for craft beer production 47
Influence of Coherent Context for Positioning Distinctive and Iconic Sicilian Sparkling Wines: Effect of a Sensorial Experience on a Gulet 47
Conclusioni 46
Cap. II, par. 2 La filiera cerealicola 46
Lo stato attuale ed il mercato dell’agricoltura biologica nel mondo 45
Indagine tecnica ed economica per lo sfruttamento ai fini energetici dei tralci di potatura della vite 45
Technological screening and application of Saccharomyces cerevisiae strains isolated from fermented honey by-products for the sensory improvement of Spiritu re fascitrari, a typical Sicilian distilled beverage 45
Le filiere agroalimentari in rapporto alle esigenze di sicurezza 44
IRRIGAZIONE E SVILUPPO AGRICOLO: evoluzione dell’uso dell’acqua ed effetti sul valore del prodotto 43
Consumption of spices and ethnic contamination in the daily diet of Italians - consumers’ preferences and modification of eating habits 43
Conclusioni 41
Lo sviluppo rurale tra qualità agroalimentare e ambiente 41
Il GIS come strumento di stima delle aree suscettibili alla coltura di Hedysarum coronarium, per la produzione di biodiesel in Sicilia 41
Traceability and Labelling of Food Products from the Consumer Perspective 39
Introduzione 38
Postfazione - Ci fu festa una notte nel bosco 38
Il grano duro nel sistema agroalimentare di qualità in Sicilia 36
Introduzione 35
Valutazione economica degli interventi 32
Correttivi di sistema e di filiera 32
La filiera cerealicola siciliana 32
Il grano duro e la filiera siciliana della pasta 29
The Brand-Land Identity of Etna Volcano Valley Wines: A Policy Delphi Study 16
Is Environmental Sustainability Also "Economically Efficient"? The Case of the "SOStain" Certification for Sicilian Sparkling Wines 15
Circular economy and agritourism: a sustainable behavioral model for tourists and farmers in the post-COVID era. 15
Visitor’s Motivational Framework and Wine Routes’ Contribution to Sustainable Agriculture and Tourism 14
Study on consumer preferences for quality attributes of fig fruit after storage at room temperature 13
Use of sequentially inoculation of Saccharomyces cerevisiae and Hanseniaspora uvarum strains isolated from honey by-products to improve and stabilize the quality of mead produced in Sicily 11
Mediterranean Diet, Sustainability, and Tourism—A Study of the Market’s Demand and Knowledge 9
Totale 5.935
Categoria #
all - tutte 15.272
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15.272


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019464 0 0 28 13 42 103 84 12 28 31 51 72
2019/20201.117 178 31 77 72 106 147 113 58 99 49 123 64
2020/2021954 36 75 43 81 128 37 97 69 85 114 92 97
2021/2022977 37 180 36 36 30 29 43 52 131 127 91 185
2022/20231.154 129 133 38 118 150 199 56 102 102 25 75 27
2023/2024182 58 97 27 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.935