MILITELLO, Vincenzo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.237
NA - Nord America 3.680
AS - Asia 1.316
SA - Sud America 507
AF - Africa 55
OC - Oceania 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 12.811
Nazione #
IT - Italia 4.962
US - Stati Uniti d'America 3.639
SG - Singapore 583
UA - Ucraina 366
FR - Francia 325
CN - Cina 320
DE - Germania 283
BR - Brasile 241
HK - Hong Kong 234
NL - Olanda 196
IE - Irlanda 185
FI - Finlandia 157
GB - Regno Unito 152
ES - Italia 147
SE - Svezia 111
PE - Perù 106
RO - Romania 63
RU - Federazione Russa 61
EC - Ecuador 56
BE - Belgio 43
CO - Colombia 41
CH - Svizzera 36
PL - Polonia 29
CL - Cile 26
AT - Austria 23
JP - Giappone 23
TR - Turchia 23
KR - Corea 20
MA - Marocco 20
PT - Portogallo 19
AL - Albania 17
AR - Argentina 17
GR - Grecia 16
CI - Costa d'Avorio 15
IN - India 15
VN - Vietnam 14
AU - Australia 13
CA - Canada 11
MX - Messico 11
IQ - Iraq 10
LU - Lussemburgo 10
UZ - Uzbekistan 9
BG - Bulgaria 7
LB - Libano 7
PK - Pakistan 7
PY - Paraguay 7
CZ - Repubblica Ceca 6
DO - Repubblica Dominicana 6
MY - Malesia 6
PH - Filippine 6
ZA - Sudafrica 6
CR - Costa Rica 5
IR - Iran 5
LT - Lituania 5
TN - Tunisia 5
UY - Uruguay 5
VE - Venezuela 5
BD - Bangladesh 4
GT - Guatemala 4
NO - Norvegia 4
SA - Arabia Saudita 4
BA - Bosnia-Erzegovina 3
BO - Bolivia 3
EG - Egitto 3
HN - Honduras 3
JO - Giordania 3
KW - Kuwait 3
KZ - Kazakistan 3
RS - Serbia 3
TH - Thailandia 3
DK - Danimarca 2
DZ - Algeria 2
IL - Israele 2
KE - Kenya 2
NP - Nepal 2
SI - Slovenia 2
TW - Taiwan 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
ET - Etiopia 1
EU - Europa 1
GE - Georgia 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
ME - Montenegro 1
MM - Myanmar 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MT - Malta 1
NG - Nigeria 1
Totale 12.811
Città #
Palermo 534
Chandler 431
Rome 399
Singapore 382
Ashburn 356
Milan 274
Hong Kong 227
Jacksonville 199
Fairfield 178
Dublin 175
Wilmington 174
Medford 166
Houston 121
Naples 114
Santa Clara 109
Nanjing 106
Princeton 104
Ann Arbor 101
Woodbridge 89
Des Moines 68
Bologna 67
Lima 66
Napoli 64
Dearborn 63
Catania 61
Redwood City 60
Tulsa 58
Turin 51
Verona 51
Cambridge 47
Seattle 47
Boardman 42
Florence 42
Beijing 40
Bari 37
Messina 36
San Diego 33
Ludwigshafen am Rhein 31
Padova 29
Nanchang 27
Pisa 27
Aversa 26
Carini 26
São Paulo 26
Trieste 24
Cuenca 23
Hebei 23
Changsha 21
Genoa 21
New York 21
Shenyang 21
Brussels 20
Parma 20
Pescara 20
Torino 20
Barcelona 19
Modena 19
Monza 19
Bogotá 18
Paris 18
Seongnam 18
Alcamo 17
Trento 17
Brescia 16
Santiago 16
Abidjan 15
Council Bluffs 15
Ficarazzi 15
Genova 15
Perugia 15
Jiaxing 14
Munich 14
Pavia 14
Columbus 13
Como 13
Amsterdam 12
Frankfurt am Main 12
Trapani 12
Madrid 11
Manfredonia 11
Mountain View 11
Quito 11
Rabat 11
Siena 11
Belo Horizonte 10
Brooklyn 10
Guayaquil 10
Latina 10
San Mateo 10
Tianjin 10
Berlin 9
Cagliari 9
Cluj-Napoca 9
Innsbruck 9
Los Angeles 9
Redmond 9
Saint Petersburg 9
Caserta 8
Cefalù 8
Dallas 8
Totale 6.167
Nome #
La tratta di esseri umani: la politica criminale multilivello e la problematica distinzione con il traffico di migranti 1.268
Principi di diritto penale: parte generale. Nona edizione riveduta e aggiornata 663
La proporzione nella nuova legittima difesa: morte o trasfigurazione? 366
Le strategie di contrasto della criminalità organizzata transnazionale tra esigenze di politica criminale e tutela dei diritti umani 333
"La cruna dell'ago": il migrante fra mobilità e controllo 299
Diritto penale del rischio e rischi del diritto penale tra scienza e società 295
Il traffico di migranti. Diritti, tutele, criminalizzazione 272
I nuovi modelli di incriminazione delle organizzazioni criminali all'interno dell'Unione Europea 250
Criminalità organizzata transanazionale ed intervento europeo fra contrasto e garanzie 244
Il fine dell'azione delittuosa 228
The notion of Organised Crime in eu law 192
La corruzione tra privati in Italia: un bilancio critico 191
L'identità della scienza giuridica penale nell'ordinamento multilivello 188
Between Criminalization and Protection. The Italian Way of Dealing with Migrant Smuggling and Trafficking within the European and International Context 167
La responsabilità personale per il coinvolgimento di imprese in crimini internazionali. Il problema cruciale dei c.d. “atti neutrali” 160
La lotta alla criminalità organizzata 159
Concusión y cohecho de los funcionarios públicos: cuestionés problemáticas e hipótesis de reforma en Italia 149
L’autotutela nel privato domicilio (e luoghi equiparati). Dall’“archetipo” al “nuovo volto” della legittima difesa 146
I traffici illeciti nel Mediterraneo. Persone, stupefacenti, tabacco 146
Dinamiche dell'estorsione e risposte di contrasto fra diritto e società 141
L’espansione del diritto penale. Aspetti della politica criminale nelle società postindustriali 139
L'obbligo di denuncia a carico dell'imprenditore estorto fra vecchi e nuovi paradigmi sanzionatori 135
Mafia Methods, Extortion Dynamics and Social Responses 134
I traffici illeciti nell’area del Mediterraneo. Prevenzione e repressione nel diritto interno, europeo ed internazionale 125
L’obbligo di denuncia a carico dell’imprenditore estorto fra vecchi e nuovi paradigmi sanzionatori 120
Migrantenschmuggel im Mittelmeer: Der Fall Italien 118
Mobilità, sicurezza e nuove frontiere tecnologiche 116
Der Alternativ-Entwurf Europäische Strafverfolgung: ein Januskopf 115
Gli strumenti di contrasto al crimine organizzato in sede europea 114
L’autoesposizione a pericolo fra colpa in ambiti illeciti e autoresponsabilità: il caso delle morti da assunzione di stupefacenti 114
The future of mutual assistance conventions in the European Union 113
Legal Norms Against the Italian Mafia 112
Sicily and Calabria Extortion Database 110
I traffici illeciti nel mediterraneo e le organizzazioni criminali transnazionali: una introduzione alla ricerca NESMeS 109
Il giudice disobbediente nel terzo millennio 107
La riforma in Italia della legittima difesa. Cornice dogmatica e pulsioni politico-criminali 106
La responsabilidad penal de las personas jurìdicas. Contexto europeo y soluciòn italiana 106
Contrasto alle organizzazioni di tipo mafioso e sistema penale italiano 106
Zur Identität der Strafrechtswissenschaft in der Mehrebenen-Rechtsordnung 105
La Convención de Palermo (UNTOC) y la responsabilidad derivada de delitos de las personas jurídicas: itinerarios e intersecciones del ordenamiento italiano 101
LE SANZIONI PER LE PERSONE GIURIDICHE NEI SISTEMI DI RESPONSABILITÀ DA REATO: SPUNTI DI CONFRONTO FRA SUD-AMERICA ED EUROPA 101
Los migrantes irregulares en el Mediterráneo: El caso italiano y sus contradicciones 100
Internationale Verbrechen und Grundsaetze des Strafrechts 99
Lucha contra la criminalidad organizada de tipo mafioso y el sistema penal italiano 99
The Personal Nature of "Individual Criminal Responsability” and the ICC Statute 98
The Palermo U.N. Convention. A Global Challenge Against Transnational Organised Crime 98
Criminalità organizzata: politica criminale europea versus tutela nazionale dei diritti fondamentali? 97
Resíduos sólidos e crime de poluição: avanços e retrocessos na legislação e na jurisprudência italianas 97
Il contrasto al finanziamento al terrorismo. Studio comparato sull'implementazione degli strumenti dell'Unione Europea 96
Transnational Organized Crime and European Union: Aspects and Problem 95
Crimini internazionali e principi del diritto penale 95
Die mafiaartige organisierte Kriminalität und das italienische Strafrechtssystem 95
Profili penali e problemi politico-criminali dell'intervento multilivello sugli stupefacenti 94
Spunti da un dialogo d’oltralpe sui diritti fondamentali alla prova del fuoco 92
I nuovi volti del sistema penale: fra cooperazione pubblico-privato e meccanismi di integrazione fra hard law e soft law 92
Terrorismo e sistema penale: realtà, prospettive, limiti - Presentazione del corso 91
European Common Project to Counter Organized Crime 90
La responsabilidad penal de las personas jurídicas. Contexto europeo y solución italiana 89
Italian Report on Individual Liability for Business Involvement in International Crimes 86
Die Reform der Delikte gegen den Staat in Italien 85
Voce Associazione di stampo mafioso, in S. Cassese (cur.), Dizionario di diritto pubblico, 84
Riforma della parte speciale e ricodificazione penale negli orientamenti della Commissione Nordio 83
Un progetto alternativo europeo in materia penale fra luci ed ombre 82
Il conflitto tra giustizia e legge in «Agón»: un ‘laboratorio penalistico’ dal dramma classico alla simulazione processuale 82
La competenza materiale della procura europea : un diritto penale europeo a geometria variabile? 79
Il sistema sanzionatorio nel più recente Progetto di codice penale 79
Iniziative sovranazionali di lotta alla criminalità organizzata ed al riciclaggio nell’ambito delle nuove tecnologie 76
Collaborazione alla giustizia e prospettiva premiale in ambito europeo 76
Sicurezza sociale, certezza della pena, misure clemenziali, in Dignitas. Percorsi di carcere e di giustizia 76
Die Grundrechte zwischen Einschränkung und Legitimierung eines strafrechtlichen Schutzes auf europäischer Ebene 75
European Cooperation in Penal Matters: Issues and Perspectives 75
Conflitti inter-etnici e tutela delle vittime fra Corte Penale Internazionale e Giurisdizione nazionale 74
Individual Liability for Business Involvement in International Crimes : the Crucial Issue of (so-Called) Neutral Acts 74
Mario Sbriccoli, Die buergerliche Strafrechtswissenschaft, Theorien und Ideologien des Strafrechts in vereinigten Italien, 2014, 73
La responsabilità da reato delle persone giuridiche nel contesto europeo 71
Offences against the State in Italy. Old Basis, Recent Trends and Perspectives on reform 71
La riforma dei reati contro lo Stato in Italia 71
Il dialogo fra le dogmatiche penali italiana e tedesca alla luce del contributo di Manfred Maiwald 70
Fondos negros y la corrupción entre privados en Italia 70
The Challenges of Illegal Trafficking in the Mediterranean Area 69
Formalizzazione dei criteri di imputazione obiettiva: una scelta codificabile ? 69
Die Formalisierung der objektiven Zurechnung auf dem Weg eines neuen italienischen Strafgesetzbuchs, 69
La reforma de la legítima defensa en Italia: El derecho a la autotutela del domicilio familiar 69
L'armonizzazione dei reati in Europa fra 'parabola' e 'piano inclinato': il caso della incriminazione dell'organizzazione criminale 69
Modernas Tendencias de Política Criminal y Transformación del sistema penal 68
Der Einfluss der Entscheidungen des Europäischen Gerichtshofes für Menschenrechte auf die italienische Strafrechtsordnung 68
Moderne tendenze di politica criminale e trasformazioni del sistema penale 68
In ricordo di Klaus Tiedemann 64
Corporate Criminal Liability 63
Enrico Ferri, in Juristas Celebres. Historia biografica de la ciencia jurídica, Domingo (coord.), 2004, 63
Il terzo e la contraffazione: profili penalistici 62
Il diritto penale fra norma e società. Scritti 1956-2008 62
Delinquencia organizada transnacional e intervención europea entre contraste y garantias 62
La pertenencia a una organización criminal como tipo penal modelo europeo 61
Los derechos fundamentales como objeto de tutela penal: la aportación de la carta europea, 60
Country Report "Italy" 59
Zur Trennung von Unrecht und Schuld im Strafrecht : Sinn und Grenzen in der italienischen Strafrechtswissenschaft 59
Sanctions for Legal Entities in South American and European Systems of Corporate Criminal Liability 58
Un progetto alternativo di giustizia penale europea 57
Sicherheit und Strafrecht: ein "rationaler Dissens". Italienische und transnationale Wandlungen 57
Totale 12.828
Categoria #
all - tutte 38.970
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 38.970


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020119 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 119
2020/20211.377 42 86 107 145 123 68 122 90 176 125 147 146
2021/20221.731 88 220 63 179 114 108 95 127 220 155 97 265
2022/20232.083 233 114 67 206 227 290 183 214 234 97 122 96
2023/20241.746 99 114 146 238 166 221 183 136 38 164 73 168
2024/20253.065 134 180 534 320 145 129 215 250 325 290 212 331
Totale 13.311