1. The movements in the Mediterranean between yesterday and today. - 2. The emergence of poly-criminal organizations. - 3. Different types of organisations criminals operating in the Mediterranean. - 4. Regulatory responses to illicit trafficking and European harmonisation. - 5. The relevance of the report between illicit trafficking and criminal organizations in supranational sources. - – 6. Focus: Trafficking in human beings and criminal organisations in five criminal systems European (Italy, Portugal, Greece, Spain, Germany). - – 7. Summary information from NESMeS research.
1. I movimenti nel Mediterraneo fra ieri e oggi. – 2. L’emersione delle organizzazioni poli-criminali. – 3. Una verifica sulle tipologie di organizzazioni criminali operanti nel Mediterraneo. – 4. Le risposte normative di contrasto ai traffici illeciti: l’armonizzazione di matrice europea. – 5. La rilevanza della relazione fra traffici illeciti e organizzazioni criminali nelle fonti sovranazionali. – 6. Focus: Tratta di esseri umani e organizzazioni criminali in cinque sistemi penali europei (Italia, Portogallo, Grecia, Spagna, Germania). – 7. Indicazioni di sintesi dalla ricerca NESMeS.
Militello Vincenzo (2019). I traffici illeciti nel mediterraneo e le organizzazioni criminali transnazionali. Una introduzione alla ricerca NESMeS. In Militello V, Spena A., Mangariacina A, & Siracusa L. (a cura di), I traffici illeciti nel Mediterraneo. Persone, Stupefacenti, tabacco (pp. 3-29). Torino : Giappichelli.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | I traffici illeciti nel mediterraneo e le organizzazioni criminali transnazionali. Una introduzione alla ricerca NESMeS |
Altri titoli: | Illicit Traffics in the Mediterranean and transnational criminal organisations. An Introduction to NESMeS Research. |
Autori: | |
Citazione: | Militello Vincenzo (2019). I traffici illeciti nel mediterraneo e le organizzazioni criminali transnazionali. Una introduzione alla ricerca NESMeS. In Militello V, Spena A., Mangariacina A, & Siracusa L. (a cura di), I traffici illeciti nel Mediterraneo. Persone, Stupefacenti, tabacco (pp. 3-29). Torino : Giappichelli. |
Abstract: | 1. I movimenti nel Mediterraneo fra ieri e oggi. – 2. L’emersione delle organizzazioni poli-criminali. – 3. Una verifica sulle tipologie di organizzazioni criminali operanti nel Mediterraneo. – 4. Le risposte normative di contrasto ai traffici illeciti: l’armonizzazione di matrice europea. – 5. La rilevanza della relazione fra traffici illeciti e organizzazioni criminali nelle fonti sovranazionali. – 6. Focus: Tratta di esseri umani e organizzazioni criminali in cinque sistemi penali europei (Italia, Portogallo, Grecia, Spagna, Germania). – 7. Indicazioni di sintesi dalla ricerca NESMeS. |
Abstract: | 1. The movements in the Mediterranean between yesterday and today. - 2. The emergence of poly-criminal organizations. - 3. Different types of organisations criminals operating in the Mediterranean. - 4. Regulatory responses to illicit trafficking and European harmonisation. - 5. The relevance of the report between illicit trafficking and criminal organizations in supranational sources. - – 6. Focus: Trafficking in human beings and criminal organisations in five criminal systems European (Italy, Portugal, Greece, Spain, Germany). - – 7. Summary information from NESMeS research. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/17 - Diritto Penale |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Militello estratto libro Nesmes 2019 Traffici illeciti mediterraneo [quartino indice 1-30].pdf | copertina indice e contributo introduttivo al libro | Post-print | Administrator Richiedi una copia |