PERRONE, Domenica
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2502
NA - Nord America 1512
AS - Asia 272
AF - Africa 14
SA - Sud America 14
OC - Oceania 1
Totale 4315
Nazione #
IT - Italia 1553
US - Stati Uniti d'America 1504
UA - Ucraina 282
CN - Cina 240
DE - Germania 142
IE - Irlanda 103
FI - Finlandia 93
FR - Francia 81
GB - Regno Unito 74
RU - Federazione Russa 34
RO - Romania 32
CH - Svizzera 24
SE - Svezia 24
BE - Belgio 21
KR - Corea 13
EG - Egitto 12
PL - Polonia 11
BR - Brasile 8
ES - Italia 6
HK - Hong Kong 6
NL - Olanda 6
AT - Austria 5
CA - Canada 5
AR - Argentina 4
GR - Grecia 4
IN - India 4
BG - Bulgaria 3
LB - Libano 3
TR - Turchia 3
PE - Perù 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
DZ - Algeria 1
GT - Guatemala 1
HR - Croazia 1
IR - Iran 1
MT - Malta 1
MX - Messico 1
PT - Portogallo 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 4315
Città #
Chandler 312
Palermo 167
Jacksonville 139
Dublin 103
Medford 95
Wilmington 74
Nanjing 68
Ann Arbor 67
Des Moines 65
Princeton 60
Rome 56
Fairfield 48
Milan 39
Tulsa 38
Dearborn 32
Napoli 29
Woodbridge 28
Shenyang 26
Nanchang 24
Boardman 23
Ashburn 20
Catania 20
Houston 17
Tianjin 16
Beijing 15
Bologna 15
Brussels 15
Redwood City 15
Jiaxing 14
Bagheria 13
Seongnam 12
Verona 12
Cambridge 11
Halle 11
Hebei 11
San Diego 11
Changsha 10
Zhengzhou 10
Milazzo 9
Trapani 9
Ancona 8
Bari 8
Jinan 8
Messina 8
Ningbo 8
Pisa 8
Auburn Hills 7
Favara 7
Florence 7
Guangzhou 7
Mountain View 7
Paris 7
Saint Petersburg 7
San Mateo 7
Seattle 7
Terni 7
Cairo 6
Los Angeles 6
Menden 6
Nürnberg 6
Yaroslavl 6
Agrigento 5
Fiorenzuola D'arda 5
Latina 5
Marano 5
Orange 5
Pinerolo 5
Redmond 5
Saarbrücken 5
São Paulo 5
Acireale 4
Alcamo 4
Aragona 4
Atlanta 4
Aversa 4
Carini 4
Dallas 4
Düsseldorf 4
Genova 4
Kunming 4
Minturno 4
Montale 4
Ribera 4
Sestri Levante 4
Torino 4
Toronto 4
Véry 4
Bacoli 3
Balestrate 3
Battipaglia 3
Bergamo 3
Bozzolo 3
Brescia 3
Bronx 3
Bucharest 3
Campofilone 3
Capaci 3
Carlentini 3
Caserta 3
Celenza Valfortore 3
Totale 2059
Nome #
AD PORTAM INFERI. LA STAZIONE DI CAPRONI 197
Il grottesco di "Le nozze difficili". La crisi della prima comicità di Brancati 186
Dalle "Città del mondo" al "Manoscritto di Populonia". L’ultimo Vittorini 159
La doppia Bildung del "Garofano Rosso" 148
Il turbamento nella tradizione letteraria e il riso turbato di Pirandello 148
Introduzione a Vitaliano Brancati, Tutti i racconti, a cura di Domenica Perrone 144
L'autobiografia minima di Antonio Russello 135
In un mare d'inchiostro. La Sicilia letteraria dal moderno al contemporaneo 134
Identità e alterità. Il lungo viaggio di Gabriella Ghermandi, Cristina Ali Farah, Igiaba Scego, Ornela Vorpsi 134
Il camminare lungo di Elio Vittorini 122
Nell'officina del Gattopardo. Studi sull’opera di Giuseppe Tomasi di Lampedusa 121
Alla ricerca dell'i"rrintracciabile" Elena Ferrante 110
Analisi del romanzo "Aiutami tu" di Paolo Di Stefano. 107
Il formaggio, l’aringa, le lenticchie, il pane in "Conversazione in Sicilia" di Elio Vittorini 97
Dagli anni ruggenti dell’«Ora». I dibattiti sul Gattopardo 92
"Non cè formaggio come il nostro": Vittorini Gadda Calvino 86
L'ossessione di raccontare. La narrativa di Laura Pariani 85
Analisi del romanzo "La donna che visse per un sogno" di Maria Rosa Cutrufelli. 80
La Grande Guerra racconta sul giornale "L'Ora" 78
Alcune forme del narrare del nuovo millennio(L.Pariani, M. Mazzucco, E. Santangelo) 76
In un mare d'inchiostro. La Sicilia tra mito e storia. 75
I CONTI DI ASSUNTA NELL'ONOREVOLE DI LEONARDO SCIASCIA 72
Sciascia e il diarismo 71
Brancati su Pirandello e il pirandellismo 70
Del leggere e del rileggere 67
Analisi del romanzo "Vita" di Malania Mazzucco. 65
Spigolando fra i racconti di Raffaele Poidomani 64
Introduzione alla lettura di Alessandro Piperno 63
La casa e dintorni: Tomasi di Lampedusa e altri scrittori 62
I Luoghi degli Scrittori 61
Nota al testo 61
L'emigrazione nelle pagine di tre scrittori 57
Da Buenos Aires a Milano. L’inizio del “racconto italiano” di C. E. Gadda 56
"Il cancello verso il fascino dell'ignoto". Dalla stazione di Edward Morgan Forster alla stazione di Italo Calvino 55
"Il tema dell'emigrazione inalcuni scrittori italiani contemporanei" 55
Narrativa di regime nella rivista Primato: Il diario spagnolo di Giuseppe Lombrassa, in C. Prestigiacomo (a cura di), Identità, totalitarismi e stampa. Ricodifica linguistico-culturale dei media di regime. 55
Brancati: meglio dimenticarlo che ricordarlo male 54
Introduzione alla lettura di Melania Mazzucco. 52
"Le nozze difficili: tra stereotipi, paradossi e impegno". 50
La memoria dilatata. Scritture del contemporaneo 50
Una pagina inedita di interventismo culturale: gli articoli letterari di Legioni e Falangi 50
Scittura e verità: Li vuci di l'omini 50
"La cognizione del dolore" e il progetto del 1938 49
Il romanzo italiano e i cacciatori di plagi 48
Un decennio di narrativa italiana (2000-2010) 46
Topografias literarias. La Sicilia de los ecritores 46
Parola e silenzio nell’opera di Gesualdo Bufalino 45
Chiesa e potere nella "Controversia liparitana" 45
Scrittori d'Europa 2007 44
Introduzione alla lettura di Tommaso Pincio 44
Nell'officina del "Gattopardo". Lo spazio interiore della casa 44
Topografie letterarie. Identità e alterità della Sicilia 43
Tra viaggi immaginari e viaggi reali. Vittorini e la Sicilia, in Studi sulla letteratura italiana della modernità. Per Angelo Pupino. Primo Novecento-Dal secondo Novecento ai nostri giorni 41
"I piaceri" o le avventure morali 41
Beniamino Joppolo tra letteratura e pittura 40
Sciascia e Vittorini 39
I CENT'ANNI DI VITTORINI 37
Topografie gaddiane. "Il Giornale di guerra e di prigionia" 30
El laboratorio "encuentro con los ecritore" y el proyecto PEN . 28
Introduzione alla lettura di Evelina Santangelo 27
Totale 4491
Categoria #
all - tutte 7652
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 7652


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018134 0000 00 00 32284232
2018/2019398 3291820 4346 669 24142097
2019/2020654 113103912 4468 6421 146393860
2020/2021724 19593584 6228 6947 105389583
2021/2022728 271423042 3229 2456 978226141
2022/20231035 1187651120 164171 97111 127000
Totale 4491