RUVOLO, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.370
NA - Nord America 2.321
AS - Asia 319
SA - Sud America 9
AF - Africa 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
OC - Oceania 1
Totale 6.023
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.305
IT - Italia 2.252
UA - Ucraina 288
CN - Cina 274
IE - Irlanda 181
FI - Finlandia 179
DE - Germania 102
FR - Francia 86
GB - Regno Unito 76
RU - Federazione Russa 47
CH - Svizzera 31
SE - Svezia 28
RO - Romania 25
BE - Belgio 20
CA - Canada 13
IN - India 9
KR - Corea 8
NL - Olanda 8
NO - Norvegia 8
GR - Grecia 7
IR - Iran 6
AT - Austria 5
CZ - Repubblica Ceca 5
BR - Brasile 4
CY - Cipro 4
ES - Italia 4
PL - Polonia 4
AR - Argentina 3
PT - Portogallo 3
TW - Taiwan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BG - Bulgaria 2
CL - Cile 2
HR - Croazia 2
IL - Israele 2
KE - Kenya 2
KW - Kuwait 2
LB - Libano 2
TR - Turchia 2
AU - Australia 1
CR - Costa Rica 1
EU - Europa 1
HK - Hong Kong 1
HU - Ungheria 1
JP - Giappone 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
MX - Messico 1
NI - Nicaragua 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
TH - Thailandia 1
UZ - Uzbekistan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 6.023
Città #
Chandler 323
Palermo 299
Dublin 181
Ashburn 180
Jacksonville 171
Fairfield 145
Rome 140
Wilmington 123
Medford 119
Woodbridge 90
Des Moines 81
Ann Arbor 74
Princeton 74
Nanjing 71
Dearborn 67
Houston 51
Milan 51
Tulsa 45
Seattle 40
Cambridge 33
Beijing 32
Padova 31
Boardman 30
Verona 30
Changsha 27
Catania 25
Nanchang 24
San Diego 24
Shenyang 22
Florence 21
Napoli 20
Brussels 19
Turin 19
Hebei 18
Jiaxing 17
Naples 16
Redwood City 16
Bologna 15
Ludwigshafen am Rhein 14
New York 13
Latina 12
Pisa 12
Dallas 11
Saint Petersburg 11
Torino 11
Lentini 10
Trapani 10
Bari 9
Zhengzhou 8
Altamura 7
Genoa 7
Guangzhou 7
Jesi 7
Messina 7
Monreale 7
Oslo 7
Parma 7
San Giovanni La Punta 7
San Giuliano Milanese 7
Seongnam 7
Toronto 7
Trieste 7
Como 6
Ficarazzi 6
Hangzhou 6
Jinan 6
Lawrence 6
Los Angeles 6
Tianjin 6
Viterbo 6
Agrigento 5
Auburn Hills 5
Berlin 5
Campobasso 5
Charleston 5
Council Bluffs 5
Foggia 5
Gioia Tauro 5
Helsinki 5
Indiana 5
La Loggia 5
London 5
Mussomeli 5
Nemoli 5
Orange 5
Pesaro 5
Redmond 5
Reggio Emilia 5
Rho 5
Rocca Di Neto 5
San Jose 5
Acqui Terme 4
Ancona 4
Aversa 4
Bergamo 4
Brescia 4
Capriolo 4
Düsseldorf 4
Edinburgh 4
Ferrara 4
Totale 3.165
Nome #
La funzione riflessiva nelle organizzazioni: Un intervento di promozione del benessere organizzativo nei contesti penitenziari. 356
L'inutile fatica. Soggettività e disagio psichico nell'ethos capitalistico contemporaneo 305
Il lato oscuro della leadership: Framework concettuale e contributo esplorativo 238
L'analisi del campo transferale istituzionale mediante il metodo del CCRT: uno studio pilota 217
The meaning of work and its context: A reinterpretation of Bartleby, the scrivener by herman Melville 206
Developing professional identity through group experiential learning: A Group-Analytic experiential training approach for use with postgraduate clinical psychology students 189
Mentalizing in Organizations: A Psychodynamic Model for an Understanding of Well-Being and Suffering in the Work Contexts 165
Ars vivendi, ars moriendi: la clinica del morire come cura di sè 153
Psicopatologia dei legami nel mondo interconnesso 148
Una ricerca-intervento sul benessere organizzativo: il caso di un’amministrazione pubblica 139
The acrobatics of dying: A psychodynamic framework for palliative care 133
Analisi dei processi dei gruppi di formazione 123
Transiti psichici e culturali 122
La cura della relazione: il gruppo allargato nella formazione degli operatori delle cure palliative. 118
Il narcisismo e la Polis. La lezione di Alcibiade e lo scacco di Socrate 115
Il senso del lavoro e il suo contesto. Una rilettura di Bartleby lo scrivano di Hermann Melville. 114
Une identité transculturelle: la subjectivité néolibérale de masse 110
La funzione riflessiva nelle organizzazioni. La capacità di mentalizzare come fattore di protezione del rischio stress lavoro-correlato 101
Lavoro, organizzazione e cura 95
Il mentalizzare nelle organizzazioni 93
La prospettiva gruppoanalitica soggettuale sui gruppi di formazione 82
Orizzonti di senso per comprendere il benessere e il malessere nelle organizzazioni sanitarie 81
Ipovisione: aspetti dinamici e lavoro clinico 79
L'analisi del campo transferale istituzionale mediante il metodo del Core Conflictual Relationship Theme. Uno studio pilota 78
Quando la bellezza cura il dolore. Vivere il morire nella società contemporanea 78
Il gruppo di supervisione come elaborazione del compito istituzionale 77
Un intervento sul benessere organizzativo nei contesti penitenziari 75
Una ricerca-intervento sul benessere organizzativo 73
Gruppoanalisi ed economia 73
La consultazione psicologica nel Centro di Orientamento e Tutorato nell'Università di Palermo. 71
The destiny of the subjectivity and the life of relationship in the globalized financial economic device. 70
Il gruppo allargato nella formazione all'assistenza dei pazienti terminali 69
La formazione degli Operatori dell'assistenza dei pazienti terminali attraverso l'esperienza del gruppo allargato 68
Il gruppo di transito evolutivo come risorsa innovativa nel counselling psicologico 66
Il gruppo allargato nel contesto della formazione universitaria: esperienza e ricerca 66
A group-analytic experiential training model for undergraduates psychology programs 66
Il sé in gruppo e nell'ambiente ospitante. Un'analisi contestuale dell'esperienza di viaggio. 65
Analisi empirica dei processi di gruppo: una proposta metodologica e un esempio appicativo 64
L’intervento di formazione nelle comunità terapeutiche e la produzione di benessere relazionale 63
The life of relationship in globalized financial economic devices. Evidences from the experience of a group-analytic transcultural workshop. 61
Il gruppo come modalità di lavoro psicologico-clinico 60
The cross-cultural transition experience. Phenomenological analysis on a group of international students 60
Dal viaggio al turismo di formazione attraverso il gruppo 58
La supervisione del gruppo di osservazione e trattamento. Ricacciare i mali nel vaso di Pandora o riattraversarli? 56
Le forme del patiren/della contemporaneità 56
Soggetto, Istituzioni, Cultura. Concetti e domande per pensare i sistemi organizzativi di cura 55
La ricerca sui processi di gruppo 54
Nodi istituzionali nel lavoro delléquipe di osservazione e trattamento nel contesto carcerario 53
L'enigma delle lettere smarrite nel Bartleby di Melville. Il senso del lavoro e il suo contesto 52
Le groupe transculturel au la des appartenances 51
Fenomenologia del rapporto col lavoro nella società globalizzata 51
Domanda e offerta di consultazione nei contesti universitari 50
Psicologia al plurale 50
Domanda e offerta di consuòltazione psicologica nei contesti universitari 50
Prospettive del dispositivo clinico del gruppo allargato 48
Il counselling psicodinamico attraverso i gruppi 48
Lo scambio e il legame 48
Sulla finanziarizzazione dell'esistenza. Riflessione di/su una disciplina 47
L’analisi delle simbolizzazioni affettive delle Aree Naturali Protette per un turismo responsabile. Il caso studio delle Riserva Naturale Orientata dello Zingaro. 47
Editoriale. Variazioni sui setting 47
Pensare i dispositivi dei gruppi mediani e allargati 45
Scegliere una meta di viaggio: influenza delle euristiche affettive nella percezione del rischio. 45
L’inserimento lavorativo del soggetto ipovedente 44
Relazione annuale del Nucleo di Valutazione dell'Ateneo di Palermo 43
Prefazione 39
The acrobatics of dying 39
Introduzione. L'acrobatica del morire 39
Parere sul Pagamento delle sedute di psicoterapia 38
L’acrobatica del morire 37
Ricerca empirica e nodi problematici nella valutazione del processo psicoterapeutico. 36
Sensibilizzazione alla conduzione dei gruppi nel training di specializzazione in gruppoanalisi 36
Processi e fenomeni psicodinamici nei/dei gruppi allargati 36
Group-Analysis and Education in Psychological Academic Training 33
I processi dei large group di formazione per la professione di psicologo 29
La trasmissione tra le generazioni 19
Dove è finito il gruppo? 13
Totale 6.277
Categoria #
all - tutte 18.142
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 18.142


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/201978 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 78
2019/2020993 182 53 80 53 92 135 80 48 95 49 45 81
2020/20211.047 41 67 25 168 112 135 110 37 105 63 101 83
2021/2022856 22 164 61 62 39 34 28 65 102 64 39 176
2022/20231.148 126 92 46 106 148 169 113 85 107 33 79 44
2023/2024744 47 97 83 124 81 72 66 40 17 61 54 2
Totale 6.277