Attraverso tracce inconsuete si intende esplorare la polisemica enigmaticità della relazione con il lavoro, avendo presente il momento storico attuale che spinge verso una reificazione e desimbolizzazione dei rapporti, favorita dalla strumentalità sempre più massiccia che viene assegnata al senso del lavorare. E' previsto un intervento di inquadramento sul tema della “Reificazione e riconoscimento” e alcune proposte di lettura della relazione soggetto-lavoro a partire da noti testi letterari.
Ruvolo, G. (2014). L'enigma delle lettere smarrite nel Bartleby di Melville. Il senso del lavoro e il suo contesto. In Fare ricerca in psicologia del lavoro e delle organizzazioni: qualità scientifica e impatto sociale.
L'enigma delle lettere smarrite nel Bartleby di Melville. Il senso del lavoro e il suo contesto
RUVOLO, Giuseppe
2014-01-01
Abstract
Attraverso tracce inconsuete si intende esplorare la polisemica enigmaticità della relazione con il lavoro, avendo presente il momento storico attuale che spinge verso una reificazione e desimbolizzazione dei rapporti, favorita dalla strumentalità sempre più massiccia che viene assegnata al senso del lavorare. E' previsto un intervento di inquadramento sul tema della “Reificazione e riconoscimento” e alcune proposte di lettura della relazione soggetto-lavoro a partire da noti testi letterari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Barthleby11-9-14.pdf
accesso aperto
Descrizione: Relazione principale a Simposio
Dimensione
465.85 kB
Formato
Adobe PDF
|
465.85 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.