Ricerca clinica sui gruppi mediani e grandi compiuta nel corso degli anni 2000-2006 in cui viene dimostrato che il vissuto attivato dal gruppo mediano è riferibile al gruppo familiare, mentre quello attivato dal gruppo allargato richiama il vivere sociale, la polis e che per potersi inserire nel mondo sociale occorre operare un transito, una sorta di rituale di passaggio che solo rende il soggetto cittadino. Il volume contiene esempi clinici di verifica.
Profita, G., Ruvolo, G., & Lo Mauro, V. (2007). Transiti psichici e culturali. Milano : Libreria Cortina.
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Titolo: | Transiti psichici e culturali | |
Autori: | ||
Citazione: | Profita, G., Ruvolo, G., & Lo Mauro, V. (2007). Transiti psichici e culturali. Milano : Libreria Cortina. | |
Abstract: | Ricerca clinica sui gruppi mediani e grandi compiuta nel corso degli anni 2000-2006 in cui viene dimostrato che il vissuto attivato dal gruppo mediano è riferibile al gruppo familiare, mentre quello attivato dal gruppo allargato richiama il vivere sociale, la polis e che per potersi inserire nel mondo sociale occorre operare un transito, una sorta di rituale di passaggio che solo rende il soggetto cittadino. Il volume contiene esempi clinici di verifica. | |
ISBN: | 978-88-7043-126-1 | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-PSI/06 - Psicologia Del Lavoro E Delle Organizzazioni Settore M-PSI/08 - Psicologia Clinica | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.