Il lavoro descrive un intervento di formazione realizzato negli Istituti di Pena e negli UEPE della Regione Sicilia. Il presupposto teorico su cui si è basato l’intervento è che esista una connessione tra il benessere organizzativo e gli spazi di mentalizzazione presenti in un contesto di lavoro. Tale connessione permette di accedere agli stati empatici della comunicazione e della relazione intersoggettiva e produce sostenibilità organizzativa. Dal coinvolgimento di tutti i livelli gerarchici dell’Istituzione Penitenziaria, si è attivato un processo di riflessione sulle specificità culturali di questa organizzazione, rendendo auspicabile lo sviluppo di politiche di ascolto organizzativo che non replichino modelli di lavoro fondati sulla logica dell’adempimento.
Di Stefano, G., Lo Mauro, V., Novara, M.G., Mignosi, G., Ruvolo, G. (2017). La funzione riflessiva nelle organizzazioni: Un intervento di promozione del benessere organizzativo nei contesti penitenziari.. In M. Garro, F. Pace (a cura di), Sorveglianza dinamica e regime aperto: Cambiamenti normativi, organizzativi e psicosociali (pp. 123-136). Milano : Franco Angeli.
La funzione riflessiva nelle organizzazioni: Un intervento di promozione del benessere organizzativo nei contesti penitenziari.
DI STEFANO, Giovanni
;LO MAURO, Valentina;NOVARA, Maria Grazia;MIGNOSI, Giovanni;RUVOLO, Giuseppe
2017-01-01
Abstract
Il lavoro descrive un intervento di formazione realizzato negli Istituti di Pena e negli UEPE della Regione Sicilia. Il presupposto teorico su cui si è basato l’intervento è che esista una connessione tra il benessere organizzativo e gli spazi di mentalizzazione presenti in un contesto di lavoro. Tale connessione permette di accedere agli stati empatici della comunicazione e della relazione intersoggettiva e produce sostenibilità organizzativa. Dal coinvolgimento di tutti i livelli gerarchici dell’Istituzione Penitenziaria, si è attivato un processo di riflessione sulle specificità culturali di questa organizzazione, rendendo auspicabile lo sviluppo di politiche di ascolto organizzativo che non replichino modelli di lavoro fondati sulla logica dell’adempimento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
di stefano et al 2017c.pdf
accesso aperto
Descrizione: Pre-print articolo
Dimensione
260.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
260.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.