RIZZUTO, Francesca
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.479
NA - Nord America 1.586
AS - Asia 575
SA - Sud America 122
AF - Africa 29
OC - Oceania 6
Totale 6.797
Nazione #
IT - Italia 3.627
US - Stati Uniti d'America 1.560
SG - Singapore 203
FR - Francia 151
CN - Cina 143
HK - Hong Kong 137
BR - Brasile 104
DE - Germania 100
UA - Ucraina 91
FI - Finlandia 80
IE - Irlanda 79
NL - Olanda 64
GB - Regno Unito 58
SE - Svezia 51
ES - Italia 34
RU - Federazione Russa 32
RO - Romania 20
IN - India 18
PT - Portogallo 17
CA - Canada 16
CH - Svizzera 16
CI - Costa d'Avorio 14
BE - Belgio 13
AT - Austria 12
TR - Turchia 10
BG - Bulgaria 8
AU - Australia 6
BD - Bangladesh 6
MA - Marocco 6
MX - Messico 6
PL - Polonia 6
VN - Vietnam 6
AL - Albania 5
IQ - Iraq 5
SA - Arabia Saudita 5
AR - Argentina 4
CL - Cile 4
KR - Corea 4
LT - Lituania 4
PS - Palestinian Territory 4
TW - Taiwan 4
UZ - Uzbekistan 4
VE - Venezuela 4
AZ - Azerbaigian 3
DK - Danimarca 3
IR - Iran 3
KE - Kenya 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BH - Bahrain 2
BW - Botswana 2
GR - Grecia 2
HU - Ungheria 2
ID - Indonesia 2
JM - Giamaica 2
KZ - Kazakistan 2
MY - Malesia 2
PE - Perù 2
QA - Qatar 2
UY - Uruguay 2
ZA - Sudafrica 2
AM - Armenia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
GE - Georgia 1
IL - Israele 1
IS - Islanda 1
JP - Giappone 1
KG - Kirghizistan 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
SV - El Salvador 1
TN - Tunisia 1
Totale 6.797
Città #
Rome 443
Palermo 354
Chandler 233
Milan 195
Singapore 139
Hong Kong 133
Ashburn 116
Dublin 77
Florence 69
Medford 69
Wilmington 64
Bologna 61
Ann Arbor 57
Fairfield 52
Jacksonville 51
Padova 50
Turin 46
Princeton 43
Naples 40
Napoli 32
Woodbridge 32
Nanjing 31
Catania 29
Bari 27
Des Moines 27
Boardman 26
Houston 24
Erice 20
Santa Clara 19
Livorno 18
Seattle 18
Agrigento 17
Formigine 16
Ludwigshafen am Rhein 16
Redmond 16
Redwood City 16
Beijing 15
Council Bluffs 15
Dearborn 15
Verona 15
Abidjan 14
Alcamo 14
Ancona 13
Modena 13
Parma 13
Perugia 13
Tulsa 13
Cagliari 12
Pescara 12
Bagheria 11
Cambridge 11
Jiaxing 11
Messina 11
San Diego 11
Helsinki 10
Torino 10
Treviso 10
Udine 10
Vicenza 10
Aversa 9
Brussels 9
Genoa 9
Lappeenranta 9
Lisbon 9
Mazara Del Vallo 9
Novara 9
Senigallia 9
Castelbuono 8
Dallas 8
Forlì 8
Lucca 8
Monreale 8
Nanchang 8
Roccadaspide 8
Salerno 8
São Paulo 8
Afragola 7
Amsterdam 7
Auburn Hills 7
Bergamo 7
Busto Arsizio 7
Chicago 7
Hebei 7
Mumbai 7
Orange 7
Pisa 7
Saint Petersburg 7
Sassari 7
Sofia 7
Cosenza 6
Córdoba 6
Düsseldorf 6
Foggia 6
Guidonia Montecelio 6
Jinan 6
Menlo Park 6
Nahkela 6
New York 6
Norwalk 6
Paris 6
Totale 3.259
Nome #
Genere e servizio sociale. Habitus professionali, dinamiche di relazione, rappresentazioni 982
La società dell'orrore. Terrorismo e comunicazione nell'era del giornalismo emotivo 540
Il racconto giornalistico del dolore tra emozioni, voyeurismo e indifferenza. Uno sguardo sugli effetti imprevisti dell’infotainment 360
Lo spettacolo delle notizie. Itinerari di sociologia del giornalismo. 341
Donne, delitti e news. La violenza di genere nei media italiani 298
GIORNALISMO E VETRINIZZAZIONE SOCIALE. LE DERIVE DELLA LOGICA SPETTACOLARE IN ITALIA 258
Il crimine per intrattenere: dalle news alle news dramas 184
“Comunicazione istituzionale e comunicazione politica: definizione delle prerogative e interazione di funzioni”( paragrafi (2-3-4-5) 181
Journalism and fake news in the Covid-19 era: Perspectives for media education in Italy 174
Media e rappresentazione del femminile tra conformismo e cambiamento 156
Giornalismo, post verità e media education 143
La famiglia nella fiction televisiva italiana. Modelli, attori e relazioni tra continuità e innovazione 131
Giornalismo e democrazia. L'informazione politica in Italia 123
Comunicazione, disinformazione, relazioni 119
Il coverage dei naufragi dei migranti e delle catastrofi. Newsmedia e attori istituzionali nei casi eccezionali 116
"Media, minori e giustizia. Un cortocircuito comunicativo?” 115
News, donne e discriminazione: logiche di notiziabilità e stereotipi nell'era del giornalismo spettacolo 110
Giornalismo e post-verità: effetti del digitale sulla qualità dell’informazione 107
Giornalismo e democrazia. L'informazione politica in Italia 105
Artista e società. Del perduto amore 101
Uno sguardo sociologico sull'arte: dalla morte dell'autore alla nascita del fruitore. 97
Creare la paura. Rappresentazione dei problemi sociali e bolle mediatiche 97
Il contrasto all’odio e alla disinformazione in rete. Prime evidenze dalle campagne del progetto COMMIT 95
Visibilità e criteri di notiziabilità della violenza contro le donne nella stampa siciliana 90
Coppia di fatto. Politica e comunicazione nell'Italia elettorale 87
I saperi della comunicazione nell'era della post-verità 84
Media e migranti: l'Altro nell'informazione italiana 83
I media come risorse. Dalla tv pedagogica alla media education 82
Terrorism as Spectacle. Media Logic and Terror in Italy from Brigate Rosse to Emotional Reporting 82
La Comunicazione alla sfida della (dis)informazione 74
Emotional Reporting and Leisure. Newsmedia,Crime and Entertainment in Italy 73
Il femminicidio in rete: social media e copertura informativa del caso Cecchettin. Nuove sfide per la media education. 73
Partecipazione, tv e campagna elettorale 72
Le fake news ed il diritto all’oblio nell’era della rete. Sulla nuova relazione tra pubblico e privato 72
La situazione economica e sociale dell'artista in Italia. 71
Il giornalismo nell'era della disinformazione 68
Arte, società e media in Italia. Percorsi sociologici, protagonisti e relazioni 68
Il successo delle crime news nella società dell'indagine 66
Le populisme dans le nouvel espace public médiatisé. L’anomalie italienne de la relation entre la politique et le journalisme 64
Us against Them in the Italian Newsmedia 64
SULLA NUOVA CENTRALITA' DEI MEDIA. DA SPECCHIO DEL MONDO AD AMBIENTI COMUNICATIVI 62
Il ruolo dei media informativi nelle emergenze: dal cortocircuito al sostegno 62
Tempi di produzione e tempi di consumo delle news: la rivoluzione del giornalismo on line 58
Giornalismi e piattaforme. Nuovi attori e nuovi formati 56
Reality versus Emotions in Italian Journalism 54
Transmedia e informazione 53
Tra non voto e rete. La partecipazione politica in Italia dalla Prima alla Seconda Repubblica 50
Paths of hybridization among journalism, politics, and public sector communication in Italy. 48
Comunicare la ricerca. Il caso della Provide Communication Strategy 47
La notizia come racconto di realtà. Prospettive teoriche 46
Tra polis e civitas: politica e accoglienza dei migranti nell'era dei media 44
Mujeres y liderazgo político en la Península Ibérica y Italia 41
L'IA sta disintegrando i nostri equilibri? Ecco i rischi sociali e culturali 40
The culture of communication in the public sector facing the challenge of digital media: an explorative research in Italy and France 40
Democracy under siege: how actors, communication strategies, and emerging phenomena are changing the rules in the public sphere 39
Informazione, odio e pregiudizi on line 35
News Consumption in Italy in an Era of Crisis and Innovation: The Decline of Print and TV News 31
L'insostenibile conformismo dei media? Una lettura sociologica. 28
Il cortocircuito dell’odio in rete: il ruolo delle emozioni, le contromisure per una “svolta culturale" 28
Migrants in Italian Spectacular Jornalism. Fuel for Racism? 28
Hate speech and social media: Combating a dangerous relationship 26
Il giornalismo nell'era dell'algoritmo: il matrimonio impossibile tra intelligenza artificiale e news. 24
Media representations of migrants 23
Media, fake news e populismi. Una relazione pericolosa 19
Giornalismo e disinformazione. Il giornalismo nella platform society tra sfide e rischi 13
Sui nuovi confini del giornalismo italiano. Tecnologie, professione e logiche produttive 12
Totale 7.213
Categoria #
all - tutte 20.734
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.734


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202045 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 45
2020/2021690 19 37 20 68 95 70 81 55 65 65 53 62
2021/2022764 20 93 43 61 84 23 58 74 78 82 42 106
2022/20231.132 104 70 37 96 148 156 98 123 119 64 76 41
2023/2024984 51 76 57 74 100 116 121 116 41 54 51 127
2024/20251.777 80 86 108 191 100 123 141 137 168 215 193 235
Totale 7.213