In questo articolo viene proposta un’ipotesi interpretativa delle connessioni tra la logica del mondo digitale e le criticità imposte dallo sviluppo dell’IA, partendo dall’assunto che nell’ecosistema mediale contemporaneo si stia realizzando una vera e propria rivoluzione epocale, paragonabile all’invenzione della scrittura o del libro stampato, in quanto capace di trasformare la realtà sociale e la vita quotidiana dei singoli. Il salto qualitativo realizzato dall’IA ha indubbiamente enormi ricadute sia a livello individuale che sociale: ancora una volta, come in altri momenti della storia umana, una tecnologia della comunicazione riesce a disintegrare equilibri esistenti, avviando radicali processi di innovazione la cui enorme portata impone una lettura critica degli esiti possibili sia in termini di potenzialità che di eventuali rischi

Rizzuto F (2024). L'IA sta disintegrando i nostri equilibri? Ecco i rischi sociali e culturali. AGENDA DIGITALE EU(17), 128-133.

L'IA sta disintegrando i nostri equilibri? Ecco i rischi sociali e culturali

Rizzuto F
Writing – Review & Editing
2024-08-31

Abstract

In questo articolo viene proposta un’ipotesi interpretativa delle connessioni tra la logica del mondo digitale e le criticità imposte dallo sviluppo dell’IA, partendo dall’assunto che nell’ecosistema mediale contemporaneo si stia realizzando una vera e propria rivoluzione epocale, paragonabile all’invenzione della scrittura o del libro stampato, in quanto capace di trasformare la realtà sociale e la vita quotidiana dei singoli. Il salto qualitativo realizzato dall’IA ha indubbiamente enormi ricadute sia a livello individuale che sociale: ancora una volta, come in altri momenti della storia umana, una tecnologia della comunicazione riesce a disintegrare equilibri esistenti, avviando radicali processi di innovazione la cui enorme portata impone una lettura critica degli esiti possibili sia in termini di potenzialità che di eventuali rischi
31-ago-2024
Settore GSPS-06/A - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Rizzuto F (2024). L'IA sta disintegrando i nostri equilibri? Ecco i rischi sociali e culturali. AGENDA DIGITALE EU(17), 128-133.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2024_I_Quaderni_di_AgendaDigitale_fascicolo_XVII_ (1).pdf

accesso aperto

Descrizione: intera annata
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 6.55 MB
Formato Adobe PDF
6.55 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/664762
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact