FALCONE, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.432
NA - Nord America 1.632
AS - Asia 509
SA - Sud America 113
AF - Africa 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 3
Totale 5.705
Nazione #
IT - Italia 2.192
US - Stati Uniti d'America 1.612
CN - Cina 235
DE - Germania 218
SG - Singapore 209
UA - Ucraina 209
FR - Francia 131
FI - Finlandia 120
IE - Irlanda 106
GB - Regno Unito 75
BR - Brasile 66
NL - Olanda 57
ES - Italia 53
CH - Svizzera 49
PL - Polonia 37
RU - Federazione Russa 36
SE - Svezia 23
PE - Perù 19
GR - Grecia 18
HU - Ungheria 16
PT - Portogallo 16
RO - Romania 16
BG - Bulgaria 15
CO - Colombia 13
KR - Corea 13
TR - Turchia 13
BE - Belgio 12
CL - Cile 12
IN - India 10
AT - Austria 9
CA - Canada 9
CI - Costa d'Avorio 8
HR - Croazia 7
MX - Messico 7
IL - Israele 5
TH - Thailandia 5
CZ - Repubblica Ceca 4
AU - Australia 3
RS - Serbia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
AR - Argentina 2
CR - Costa Rica 2
EU - Europa 2
HK - Hong Kong 2
IR - Iran 2
JP - Giappone 2
KE - Kenya 2
LB - Libano 2
MY - Malesia 2
PA - Panama 2
A1 - Anonimo 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
EG - Egitto 1
ID - Indonesia 1
IQ - Iraq 1
LV - Lettonia 1
NG - Nigeria 1
OM - Oman 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
VN - Vietnam 1
Totale 5.705
Città #
Rome 210
Chandler 163
Milan 158
Palermo 138
Jacksonville 121
Ashburn 108
Singapore 106
Dublin 104
Wilmington 101
Medford 97
Naples 71
Ann Arbor 67
Fairfield 67
Princeton 63
Nanjing 54
Woodbridge 36
Tulsa 35
Des Moines 33
Bologna 28
Catania 24
Lausanne 24
Padova 24
Boardman 23
Bari 22
Tianjin 21
Beijing 20
Berlin 20
Florence 20
Houston 18
Paris 18
Dallas 17
Dearborn 17
Nanchang 17
Hebei 16
Napoli 15
Shenyang 15
Ludwigshafen am Rhein 14
Redwood City 14
Turin 14
Cambridge 13
Changsha 13
Trieste 13
Genoa 12
Jiaxing 12
San Diego 12
Brescia 11
Munich 11
Salerno 11
Verona 11
Los Angeles 10
Messina 10
Seongnam 10
Budapest 9
Groningen 9
Helsinki 9
Lima 9
New York 9
Redmond 9
Saint Petersburg 9
Torino 9
Warsaw 9
Abidjan 8
Attalens 8
Bogotá 8
Cagliari 8
Columbus 8
Ferrara 8
Hefei 8
Athens 7
Chicago 7
Hangzhou 7
Madrid 7
Monza 7
Parma 7
Seattle 7
Siena 7
Brussels 6
Düsseldorf 6
Edinburgh 6
Lille 6
Ningbo 6
Santa Clara 6
Treviso 6
Zhengzhou 6
Bacoli 5
Casoria 5
Cologne 5
Como 5
Council Bluffs 5
Dortmund 5
Frankfurt am Main 5
Lodz 5
Marbella 5
Nardò 5
Ozzano Monferrato 5
Perugia 5
Santa Maria a Vico 5
Santiago 5
Sofia 5
Thessaloniki 5
Totale 2.603
Nome #
La 'vera philosophia' dei 'sacerdotes iuris'. Sulla raffigurazione ulpianea dei giuristi (D.1.1.1.1) 394
Officium e vincolo giuridico: alle origini della definizione classica dell'obligatio 207
La formula 'ut inter bonos bene agier oportet et sine fraudatione' e la nozione di 'vir bonus' 188
Nota sul programma ciceroniano di ius civile ad artem redigere 187
Ius suum cuique tribuere 167
Sull'inquadramento sistematico delle obbligazioni nella Parafrasi di Teofilo (e nelle Istituzioni giustinianee) 144
L’esordio del commento ulpianeo all’editto sui patti (D.2.14.1pr.) tra critica testuale e studio dei percorsi concettuali 142
L'attribuzione della qualifica 'vir bonus' nella prassi giudiziaria d'età repubblicana (a proposito di Cato, or. frg. 186 Sbelnd. = 206 Malc.) 142
Recensione a Sara Longo, Senatusconsultum Macedonianum. Interpretazione e applicazione da Vespasiano a Giustiniano (Torino 2012). 136
Approccio operativo-cautelare e obligationes ex contractu nelle Istituzioni di Gaio 131
Il rapporto Ius gentium-ius civile e la societas vitae in Cic., off. 3.69-70 130
Instituere e instruere in D.1.2.2.43 e il modello del docere respondendo 128
La citazione 'Si in ius vocat' in Cic., leg. 2.9 126
Sistematiche gaiane e definizione di obligatio 126
Iuris praecepta, vera philosophia, iuris prudentia. Metodi di ricerca 117
Un'ipotesi sulla nozione ulpianea di ius publicum 115
‘Legum cunabula’ e ‘antiquae fabulae’ (cost. Imperatoriam 3) 107
L'attribuzione della qualifica 'vir bonus' nella prassi giudiziaria d'età repubblicana (a proposito di Cato, or. frg. 186 Sbelnd. = 206 Malc.). Con un'Appendice su 'optimus' 'probus' 'fortis 106
La definizione di obligatio, tra diritto e morale. 101
'Legibus et moribus' in Gai 1.1 98
Studi sui commentarii istituzionali di Gaio : formazione e natura del testo, vol. 01: Formazione e natura del testo 98
Ricerca romanistica e formazione del giurista (europeo) 98
Sul cd. Fragmentum Dositheanum 98
Recensione a Santucci G., Operis novi nuntiatio iuris publici tuendi gratia 92
A proposito di Paul. 29 ad ed. - D. 13.6.17.3 (officium, beneficium, commodare) 92
Postilla sulla definizione teofilina di sunallagma 90
Beneficia imperiali e 'logica del sistema'. Spunti di metodo tra le righe di Alberto Burdese. 81
Matteo Marrone (13.10.1929 - 8.4.2020) 81
Difesa del dominium e stabilità della res publica nell'orazione ciceroniana Pro Murena 79
I.Piro, Damnum corpore suo dare. Rem, corpore possidere. L'oggetiva riferibilità del comportamento lesivo e della possessio nella riflessione e nel linguaggio dei giuristi romani 79
La ‘veritas’ delle ‘leges’: C. 7.62.39.2a; cost. ‘Tanta’ §§ 10 e 12 77
Osservazioni su Gai 2.14 e le res incorporales 76
Riflessioni sulla conventio in D. 2.14.1.3 75
Ancora sul divieto giustinianeo di commentarii al Digesto 75
XII TAvole, civilis scientia, philosophia in Cic., de orat. 68
Le droit public romain 66
'Facilitas'. Alcune fonti per Bernardo Albanese 64
La trattazione di Gai 3.140-141 sul pretium nella compravendita, tra 'regulae' e ius controversum 64
Premessa per uno studio della produzione didattica degli antecessores 63
A proposito di Giovanni Nicosia: il processo privato romano.III. Nascita ed evoluzione della iurisdictio, I 63
The prohibition of commentaries to the Digest and the antecessorial literature 63
A proposito di Paul. 29 ad ed. – D. 13.6.17.3 (officium, beneficium, commodare). Con un'Appendice in tema di alterità tra morale e diritto. 63
"Theophilus noster".Zur Benutzung der Theophilos Paraphrasis seitens der humanistischen Jurisprudenz 62
Teodosio II e la "conpendiosa divalium constitutionum scientia" 62
Confronti testuali : contributo alla dottrina delle interpolazioni giustiniane. Parte speciale : materiali 61
Giustiniano, i giuristi e i professori di diritto 60
Scritti giuridici - volumi III e IV 56
voce 'Ulpiano' 55
Chiazzese, Riccobono e i confronti ritrovati 55
Bernardo Albanese Pubblicata nella Rivista IURA 54
Due riferimenti di Ammiano Marcellino all'imperatore Giuliano 54
Sul ‘finis in iure civili’ di Cic., de orat. I.188 53
'Ut supra dictum est': un (piccolo) enigma in cost. Tanta 21 50
voce 'Occupazione' 48
Letture Londinesi. Diritto romano e diritti moderni (1924) 47
D.1.1.2 e la sua portata nel contesto del liber singularis enchiridii 45
voce 'Schiavitù' 45
Marginalia in tema di pignus conventum 43
Recensione di R.Cardilli, Damnatio e oportere nell'obbligazione 42
La versione greca della cost. Imperatoriam e la sua attribuzione 41
Postilla. A proposito dell'Appendice di Dario Mantovani sul mio contributo 37
Albanese, Bernardo 36
Lauro Chiazzese, a sessant'anni dalla scomparsa 33
Fabulis, non tabulis, in cost. Imperatoriam 3 29
Chiazzese e i confronti ritrovati: una replica e una postilla 29
Litteras reddere 27
The 'mysterious' beauty of laws 24
Per una rilettura di C. 1.14.12.5 e cost. Summa rei publicae § 3, in tema di fonti giurisprudenziali 23
I responsa prudentium in Gai 1.7 e in Inst. 1.2.8. 21
Pietro Cerami 21
Certezza del diritto e fondamenti del diritto europeo 18
Una giornata con Gianfranco Purpura 17
Pietro Cerami giurista e accademico 16
Spunti dal metodo di Franca De Marini Avonzo, Signora delle fonti, fra Tardoantico ed età severiana (e oltre) 13
In margine alla descrizione dell'adoptio (e della mancipatio) nelle Istituzioni di Gaio 13
Ancora sull'immaginario archetipo delle Istituzioni di Gaio 11
Una traccia di un commentario scritto di Taleleo alle Institutiones (cod. Laurentianus gr. LXXX.1, fol. 3) 11
CTh. 1.2.10 - C. 1.20.1: un confronto testuale in tema di nascita dell'azione ab herede (tra Groningen e Palermo) 10
Postille di sistematica gaiana delle obligationes 8
Totale 6.027
Categoria #
all - tutte 20.341
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.341


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020180 0 0 0 0 0 0 0 0 64 41 28 47
2020/2021572 18 51 13 71 43 24 88 31 60 23 77 73
2021/2022738 11 131 21 44 29 32 48 49 91 94 50 138
2022/2023988 103 22 37 83 135 168 79 82 114 38 81 46
2023/2024837 36 113 61 68 75 88 102 38 19 50 92 95
2024/2025957 114 59 78 204 68 54 77 144 159 0 0 0
Totale 6.027