Si richiamano due riferimenti , nelle Res gestae di Ammiano Marcellino, ad interventi normativi dell'imperatore Giuliano, caratterizzati, entrambi, dall'obiettivo di esprimere in modo chiaro ed inequivoco il disposto legislativo; e si segnala che i due brani attestano, già alla fine del IV secolo, l'esigenza di precisione e di semplificazione del dettato delle leges che sarebbe stato poi perseguito su larga scala da Teodosio II con la sua codificazione.
Falcone, G. (2018). Due riferimenti di Ammiano Marcellino all'imperatore Giuliano [Altro].
???metadata.dc.description.generic???: | Testo dell'Intervento al Convegno scientifico dal titolo: "Giornata di Studi tardoantichi per Giovanni de Bonfils", svoltosi a Bari il 15 maggio 2018. | |
Citazione: | Falcone, G. (2018). Due riferimenti di Ammiano Marcellino all'imperatore Giuliano [Altro]. | |
Abstract: | Si richiamano due riferimenti , nelle Res gestae di Ammiano Marcellino, ad interventi normativi dell'imperatore Giuliano, caratterizzati, entrambi, dall'obiettivo di esprimere in modo chiaro ed inequivoco il disposto legislativo; e si segnala che i due brani attestano, già alla fine del IV secolo, l'esigenza di precisione e di semplificazione del dettato delle leges che sarebbe stato poi perseguito su larga scala da Teodosio II con la sua codificazione. | |
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Autori: | ||
Appare nelle tipologie: | 9.1 Altro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
G.Falcone - Due riferimenti di Ammiano Marcellino all'imperatore Giuliano.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.