FALCONE, Giuseppe
FALCONE, Giuseppe
Giurisprudenza
"Theophilus noster".Zur Benutzung der Theophilos Paraphrasis seitens der humanistischen Jurisprudenz
2010-01-01 Falcone, G
'Facilitas'. Alcune fonti per Bernardo Albanese
2014-01-01 FALCONE, G
'Legibus et moribus' in Gai 1.1
2022-01-01 Giuseppe Falcone
A proposito di Giovanni Nocosia, Il processo privato romano.III.Nascita ed evoluzione della iurisdictio, I
2013-01-01 FALCONE, G
A proposito di Paul. 29 ad ed. - D. 13.6.17.3 (officium, beneficium, commodare)
2016-01-01 FALCONE, G
A proposito di Paul. 29 ad ed. – D. 13.6.17.3 (officium, beneficium, commodare). Con un'Appendice in tema di alterità tra morale e diritto.
2017-01-01 Giuseppe Falcone
Albanese, Bernardo
2013-01-01 FALCONE, G
Ancora sul divieto giustinianeo di commentarii al Digesto
2020-01-01 FALCONE G.
Approccio operativo-cautelare e obligationes ex contractu nelle Istituzioni di Gaio
2009-01-01 Falcone, G
Beneficia imperiali e 'logica del sistema'. Spunti di metodo tra le righe di Alberto Burdese.
2016-01-01 FALCONE, G
Bernardo Albanese Pubblicata nella Rivista IURA
2007-01-01 FALCONE G
Chiazzese e i confronti ritrovati: una replica e una postilla
2021-01-01 FALCONE G.
Chiazzese, Riccobono e i confronti ritrovati
2019-01-01 FALCONE G.
Difesa del dominium e stabilità della res publica nell'orazione ciceroniana Pro Murena
2007-01-01 FALCONE G
Due riferimenti di Ammiano Marcellino all'imperatore Giuliano
2018-01-01 FALCONE GIUSEPPE
Fabulis, non tabulis, in cost. Imperatoriam 3
2015-01-01 FALCONE G
Giustiniano, i giuristi e i professori di diritto
2006-01-01 FALCONE G
I.Piro, Damnum corpore suo dare. Rem, corpore possidere. L'oggetiva riferibilità del comportamento lesivo e della possessio nella riflessione e nel linguaggio dei giuristi romani
2007-01-01 FALCONE G
Il rapporto Ius gentium-ius civile e la societas vitae in Cic., off. 3.69-70
2013-01-01 FALCONE, G
Instituere e instruere in D.1.2.2.43 e il modello del docere respondendo
2020-01-01 FALCONE G.