Dopo un analitico resoconto dei contenuti e delle argomentazioni presenti nell'opera recensita, vengono segnalati alcuni testi di Seneca e un brano della Parafrasi di Teofilo che potrebbero gettare nuova luce e fornire ulteriori spunti ricostruttivi sul tema.
Falcone, G. (2014). Recensione a Sara Longo, Senatusconsultum Macedonianum. Interpretazione e applicazione da Vespasiano a Giustiniano (Torino 2012). [Altro].
Recensione a Sara Longo, Senatusconsultum Macedonianum. Interpretazione e applicazione da Vespasiano a Giustiniano (Torino 2012).
FALCONE, Giuseppe
2014-01-01
Abstract
Dopo un analitico resoconto dei contenuti e delle argomentazioni presenti nell'opera recensita, vengono segnalati alcuni testi di Seneca e un brano della Parafrasi di Teofilo che potrebbero gettare nuova luce e fornire ulteriori spunti ricostruttivi sul tema.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Recensione Sara Longo.pdf
accesso aperto
Dimensione
154.17 kB
Formato
Adobe PDF
|
154.17 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.