PINELLO, Vincenzo
PINELLO, Vincenzo
Scienze Umanistiche
Autobiografie linguistiche di giovani sinofoni fra esperienze di vita e rappresentazioni delle lingue
2018-01-01 M.D'Agostino, V.Pinello
Autobiografie linguistiche in uno scritto colto del terzo millennio: Disìo di Silvana Grasso
2008-01-01 Vincenzo Pinello
Chi partecipa ai premi di poesia dialettale? Un'inchiesta in area siciliana
2007-01-01 Pinello Vincenzo
Come tradurre Milo De Angelis
2018-01-01 Vincenzo Pinello; Yang Lin; Geng Jian
Community and space in Italian sociolinguistics: The experience of the Linguistic Atlas of Sicily (Atlante Linguistico della Sicilia -- ALS)
2017-01-01 D'Agostino, M.; Paternostro, G.; Pinello, V.
Costruire e rappresentare le identità. La linguistica come mediatrice fra politiche identitarie e identità del parlante
2013-01-01 Paternostro, G; Pinello, V
Costruire e rappresentare l’identità. La linguistica come mediatrice fra politiche identitarie e identità del parlante
2013-01-01 Paternostro, G; Pinello, V
Dall’italiano popolare L2 al neostandard regionale. Processi di trasmissione familiare delle varietà e riassestamenti di repertorio nella Sicilia contemporanea
2011-01-01 Mocciaro, E.; Paternostro, G.; Pinello, V.
Dilalogo con le ragazze cinesi, con Milo De Angelis
2017-01-01 Pinello Vincenzo
E in principio fu l'inchiesta
2006-01-01 Pinello Vincenzo
Fra cinese e italiano. Esperienze didattiche
2018-01-01 Chen Ying, Maria D’Agostino, Yang Lin, Vincenzo Pinello
Il linguaggio dell'identità. Modelli discorsivi di rappresentazione dei confini nell'Atlante linguistico della Sicilia (ALS)
2017-01-01 Paternostro, G; Pinello, V
Il testo letterario nella didattica dell'italiano L2/LS, tra agonia, morte e qualche ipotesi di resurrezione
2014-01-01 Pinello, V
Insegnare e apprendere la scrittura all'università. Il racconto di un'esperienza con apprendenti sinofoni
2019-01-01 Paternostro G, Pinello V, Yang L
Introduzione
2022-01-01 Paternostro Giuseppe;Pinello Vincenzo;Vinci Renata
L'insegnamento dell'italiano a sinofoni fra L2 e Ls. L'esperienza di ItaStra
2018-01-01 Giuseppe Paternostro; Vincenzo Pinello
La "questione" del dialetto nella scuola
2009-01-01 Vincenzo Pinello
La canzone popolare italiana fra implicazioni diastratiche e riusi colti
2015-01-01 Paternostro, G; Pinello, V
La lingua di mamma Felicia. Oralità e scrittura nella narrazione civile e testimoniale di una donna contro la mafia
2021-06-18 vincenzo, pinello
La questione del testo letterario negli apprendenti cinesi: regola, creatività, grammatica
2022-05-01 Vincenzo Pinello