Il saggio è un'analisi linguistica e testuale del romanzo Disìo di Silvana Grasso. Vengono utilizzati gli strumenti dell'autobiografia linguistica.
Pinello, V. (2008). Autobiografie linguistiche in uno scritto colto del terzo millennio: Disìo di Silvana Grasso. In Marcato G (a cura di), L'italia dei dialetti (pp. 371-377). Padova : Unipress.
Data di pubblicazione: | 2008 |
Titolo: | Autobiografie linguistiche in uno scritto colto del terzo millennio: Disìo di Silvana Grasso |
Autori: | |
Citazione: | Pinello, V. (2008). Autobiografie linguistiche in uno scritto colto del terzo millennio: Disìo di Silvana Grasso. In Marcato G (a cura di), L'italia dei dialetti (pp. 371-377). Padova : Unipress. |
Abstract: | Il saggio è un'analisi linguistica e testuale del romanzo Disìo di Silvana Grasso. Vengono utilizzati gli strumenti dell'autobiografia linguistica. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/12 - Linguistica Italiana |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
10. Vincenzo Pinello Autobiografie linguistiche in uno scritto colto del terzo millennio ....pdf | Arrticolo | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.