LO VERSO, Girolamo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.905
NA - Nord America 5.968
AS - Asia 1.484
SA - Sud America 214
AF - Africa 80
OC - Oceania 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 16.665
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.917
IT - Italia 5.424
UA - Ucraina 1.011
CN - Cina 670
FI - Finlandia 632
SG - Singapore 628
IE - Irlanda 375
DE - Germania 329
GB - Regno Unito 295
FR - Francia 275
BR - Brasile 176
RU - Federazione Russa 139
SE - Svezia 105
RO - Romania 66
CI - Costa d'Avorio 63
BE - Belgio 54
KR - Corea 52
CH - Svizzera 40
NL - Olanda 39
ES - Italia 35
CA - Canada 34
TR - Turchia 33
IN - India 21
HK - Hong Kong 17
MX - Messico 13
AR - Argentina 11
AT - Austria 10
JP - Giappone 10
AU - Australia 9
DK - Danimarca 9
PL - Polonia 9
UZ - Uzbekistan 9
BG - Bulgaria 8
CZ - Repubblica Ceca 8
LT - Lituania 8
CO - Colombia 7
HR - Croazia 7
IQ - Iraq 6
PH - Filippine 6
EC - Ecuador 5
IR - Iran 5
VN - Vietnam 5
BO - Bolivia 4
DZ - Algeria 4
LU - Lussemburgo 4
UY - Uruguay 4
CL - Cile 3
EG - Egitto 3
GR - Grecia 3
HU - Ungheria 3
JO - Giordania 3
MA - Marocco 3
MY - Malesia 3
NZ - Nuova Zelanda 3
OM - Oman 3
PK - Pakistan 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
SM - San Marino 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
EU - Europa 2
KE - Kenya 2
LB - Libano 2
ME - Montenegro 2
NG - Nigeria 2
NO - Norvegia 2
PE - Perù 2
PT - Portogallo 2
RS - Serbia 2
TN - Tunisia 2
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GL - Groenlandia 1
IL - Israele 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MT - Malta 1
NP - Nepal 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
SV - El Salvador 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 16.665
Città #
Chandler 803
Jacksonville 578
Ashburn 431
Palermo 410
Rome 384
Dublin 374
Singapore 353
Fairfield 339
Wilmington 329
Milan 322
Medford 281
Ann Arbor 203
Woodbridge 202
Nanjing 201
Princeton 181
Tulsa 144
Des Moines 141
Houston 134
Seattle 106
Boardman 102
Cambridge 89
Dearborn 89
Catania 76
Turin 67
Beijing 64
Abidjan 63
Florence 58
Padova 56
Shenyang 55
Verona 52
Napoli 50
Nanchang 49
Brussels 47
Hebei 47
Seongnam 46
Messina 45
Changsha 44
Naples 44
Genoa 43
Redwood City 43
Tianjin 42
Jiaxing 38
San Diego 38
Santa Clara 35
New York 33
San Mateo 33
Bari 32
Bologna 32
Los Angeles 29
Auburn Hills 26
Jinan 26
Saint Petersburg 25
Brescia 23
Izmir 21
Pomigliano D'arco 21
São Paulo 20
Bergamo 19
Finale Ligure 19
London 19
Norwalk 19
Dallas 17
Ludwigshafen am Rhein 17
Altamura 16
Helsinki 16
Melfi 16
Parma 16
Trapani 16
Pisa 15
Frosinone 14
Rimini 14
Urbino 14
Cosenza 13
Genova 13
Latina 13
Ningbo 13
Torino 13
Zhengzhou 13
Aversa 12
Cagliari 12
Carini 12
Caserta 12
Chicago 12
Guangzhou 12
Hong Kong 12
Lawrence 12
Modena 12
Monselice 12
Orange 12
Savona 12
Kunming 11
Mascalucia 11
Reggio Calabria 11
San Giuliano Milanese 11
Udine 11
Vicenza 11
Acireale 10
Bremen 10
Castelbuono 10
Foggia 10
Livorno 10
Totale 8.204
Nome #
La ricerca in psicoterapia di gruppo 1.209
Epistemologia, Psicologia Clinica e Complessità 452
INDIVIDUAL AND HEALTH-RELATED QUALITY OF LIFE ASSESSMENT IN AMYOTROPHIC LATERAL SCLEROSIS PATIENTS AND THEIR CAREGIVERS 371
Soggettualità: identità e disidentità 349
La Supervisione di gruppo come strumento di lavoro nelle Comunità Terapeutiche. Un single case. 343
Gruppoanalisi Soggettuale e teoria del Self 298
Working with patients involved in the mafia. Considerations from Italian psychotherapy experiences 222
Lo psichismo mafioso nell'indagine psicologico-clinica 216
La ricerca in psicoterapia di gruppo: alcuni risultati e future direzioni di ricerca 213
Terapia gruppo-analitica 192
Essere figli nella famiglia mafiosa. Un’indagine attraverso il DSSVF 186
Cannabis Use and Social Anxiety in Adolescence: The Role of Facilitation Expectancies 181
Il boss mafioso ieri ed oggi. Caratteristiche psicologiche e dati di ricerca 179
The Mafia Boss Yesterday and Today: Psychological Characteristics and Research Data 176
Sintesi dei risultati del progetto Val.Ter - Gruppi 169
MENTE-CORPO-RELAZIONE:L'UNITARIETA' DEL VIVENTE 156
NARRARE I GRUPPI Etnografia dell’interazione quotidiana. Prospettive cliniche e sociali 149
Mafia, psicopatologia e psicoterapia: spunti di riflessione a partire da un percorso di ricerca 137
Le ricerche sullo psichismo mafioso 135
Group-analytic therapy for eating disorders: preliminary results in a single-group study 133
La cura relazionale 131
Io fondamentalista e la psiche mafiosa 130
A research study about supervision effectiveness 127
Psicoterapia e Medicina 123
Gruppoanalisi soggettuale e campo contrasferale 122
Adolescenti affetti da insufficienza renale cronica: impatto dei fattori psicologici e relazionali intervenienti sulla gestione delle cure e sulla qaulità di vita 120
Disidentità: una chiave di lettura per le nuove forme di psicopatologia? 119
Recensione a Licari G Onore e rispetto. Uno studio antropologico sulla mafia in Sicilia. 114
LA SOFFERENZA PSICOLOGICA DELLE DONNE DI MAFIA: UN’IDENTITÀ IN CRISI. 113
Mafia e psicoterapia: ricerca clinica ed empirica 113
Il mondo mafioso: tra pratica clinica e interventi nelle polis 113
La percezione del supporto sociale ed emotivo nel processo di adattamento alla malattia: uno studio con pazienti oncologici e loro caregivers. 111
Gruppoanalisi Soggettuale 111
The role of attachment dimensions and perceived social support in predicting adjustment to cancer 110
Disidentity: New Forms of Identity and Psychopathology. Socio-Anthropological Changes and Development of the Self 110
“Me lo offre un caffè?”: Una ricerca qualitativa sulla ‘collusione di strada’ a Palermo [“Would you offer me a coffee?”: A qualitative research on ‘street collusion’ in Palermo]. 107
“Come pensa la mafia. Relazioni, autonomie e dipendenze nella mente degli uomini di Cosa Nostra. (Approfondimenti clinico-sociali e modelli per il cambiamento)” 106
La mafia in psicoterapia 105
Trame di Sviluppo. Il volontariato e la ricerca psicologica per il cambiamento nei territori difficili 104
Sex Composition and Group Climate: A Group Actor−Partner Interdependence Analysis 104
La mafia, la mente, la relazione: studi gruppoanalitico soggettuali 103
A therapist's different style of intervention in two group treatments 102
The 'Ndrangheta between imprisonment reality and organizational ideality: a psychological clinical research 100
Un primo adattamento italiano dell’Outcome Questionnaire 45.2 (OQ-45.2) 97
Figli di mafia, la nuova e la vecchia rete familiare e sociale: quali cambiamenti? 96
Gruppoanalisi soggettuale e la terapia di gruppo:introduzione alla teoria e alla prassi. 96
Antropo-psichismo Locale: Psiche Mafiosa e Sviluppo della Persona. 95
La gruppoanalisi soggettuale e la terapia di gruppo: introduzione alla teoria e alla prassi 94
The individual and the transpersonal 92
The Pious Mafia. Church, Religion, Cosa Nostra 92
The group supervision: From institutional analysis to clinical discussion 91
Studi psicologico - clinici sulla mafia: rilevanza sociale e setting di intervento 91
I gruppi di elaborazione sull'identità professionale: quali cambiamenti e quale processo? 91
La ricerca in psicoterapia 90
Terapie multipersonali. 90
Terapia di Gruppo Gruppo-Analitica. La valutazione empirica di un gruppo monosintomatico 85
La cura picoterapeutica e la sua valutazione. 85
Le strategie comunicative di Cosa nostra: una ricerca empirica 85
English papers. Edited by Claudia Prestano 84
Clinical Psychology 83
La Supervisione come apertura di spazi di pensiero e formazione al saper fare. Una esperienza di supervisione di gruppo a tempo determinato per operatori di comunità terapeutica: uno studio single case. 83
The individual and the transpersonal 83
L'efficacia clinica delle psicoterapie di gruppo 81
Abusi sessuali in psicoterapia 81
Outcome and process evaluation of supervision on a group of social workers in a Therapeutic Community for psychiatric patients 80
Beni relazionali e Gruppi di Acquisto Solidale 80
L’effectiveness dei gruppi psicodinamici con pazienti con DCA: un confronto tra due terapie a lungo termine 79
2000 Outstanding Intellectuals of the 21st century 79
Disidentità e dintorni. Reti smagliate e destino della soggettualità oggi. 78
La Qualità della Vita nei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e nei rispettivi caregivers 77
A first study about the italian adaptation of the OQ-45.2 77
Ripensare l’alleanza terapeutica attraverso lo studio del processo terapeutico nella cura del panico. Due terapie ad orientamento psicodinamico. 77
La psiche mafiosa:stato dell'arte e nuove ipotesi per la ricerca 77
La psicoterapia e la sua valutazione. Un confronto internazionale 77
Recensione "La mafia devota. Mafia, religione, cosa nostra". 76
Alleanza terapeutica ed effectiveness nella terapia analitica di gruppo con pazienti con disturbo del comportamento alimentare 75
Adolescere nella famiglia mafiosa. Un’analisi attraverso i test grafici. 75
Mafia e psicoterapia: notazioni su una ricerca 75
Come funzionano le psicoterapie. 74
Mafia e sanità. La psicologia mafiosa. 74
A relacao e a sujetualidade:a contribuicao contemporanea. 74
Generalizability of normative data for the OQ-45: A study with an Italian outpatient group 73
Le sirene: questioni antropopsichiche 73
Sul rapporto individuo - gruppo - polis 73
Alcune esperienze professionali su mafia in psicoterapia (nel privato) 72
Commento all’Articolo di Baker, McFall, Shoham - Girolamo Lo Verso 71
Psicoterapia e mafia: vissuti controtransferali degli psicoterapeuti della Sicilia 71
The Group-Analitic of the Functioning of the Inner World 70
The Group-Analitic of the Functioning of the Inner World 70
Abusi sessuali in psicoterapia 69
Andar per gruppi in Psicologia Clinica: una nota Metodologica 69
Contesto multipersonale e formazione dell'identità 69
Epistemologia della valutazione: la psicoterapia fra ricerca e clinica. 68
Conclusioni 68
Una metafora per la gruppoanalisi 68
Long term group settings: Theoretical and research findings 67
Il territorio cura? Analisi delle rappresentazioni simboliche della malattia mentale. 67
Lavorare con i gruppi clinici: proposte per un inquadramento 67
Ricerca e clinica. Questioni epistemologiche e metodologiche 67
La comunicazione implicita ed esplicita in Cosa Nostra: un contributo di ricerca empirica 67
Totale 12.552
Categoria #
all - tutte 53.845
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 53.845


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020629 0 0 0 0 0 0 0 0 263 90 116 160
2020/20212.242 43 217 71 292 253 121 279 100 261 77 252 276
2021/20222.004 55 403 58 183 97 106 76 107 224 178 109 408
2022/20232.902 303 185 136 304 422 380 207 264 281 91 199 130
2023/20241.799 108 232 108 226 187 240 147 135 62 93 118 143
2024/20251.973 147 188 235 449 237 115 251 226 125 0 0 0
Totale 16.966