VACCARO, Maria Alessandra
VACCARO, Maria Alessandra
Matematica e Informatica
A continuing debate in elementary geometry: the Simson–Wallace line and its many generalisations
2016-01-01 Vaccaro, M.; Palladino, N.
Alcuni aspetti della storia della Matematica visti dai geometri algebrici italiani
2011-01-01 Vaccaro, MA
Alcuni aspetti storici sui quadrilateri completi e sui punti notevoli: da Miquel a Clifford, a Coxeter
Palladino N., Vaccaro M.A.
Aspetti storici delle curve relative ad un triangolo: dalla conica per 9 punti alla cubica per 21 punti
Vaccaro M.A.
BourbOulipo. Relazioni tra Oulipo e Bourbaki
2022-12-01 Elena Toscano; Maria Alessandra Vaccaro
Dalla retta di Simson-Wallace all’ipocicloide tricuspide. Storia di un soggetto elementare che ha affascinato celebri matematici
Palladino, N; Vaccaro, MA
Dalle trasformazioni quadratiche alle trasformazioni birazionali. Un percorso attraverso la corrispondenza di Luigi Cremona
2016-01-01 Vaccaro, M.
François Le Lionnais and the Oulipo. The Unexpected Role of Mathematics in Literature
2020-01-01 Elena Toscano; Maria Alessandra Vaccaro
FROM ART TO GEOMETRY: AESTHETIC AND BEAUTY IN THE LEARNING PROCESS
2015-01-01 pastena, n; palladino, n; vaccaro, ma
Geometria elementare: dalla geometria del triangolo alla geometria dinamica
Palladino, N; Vaccaro, MA
Historical Notes on Star Geometry in Mathematics, Art and Nature
2018-01-01 Brigaglia A., Palladino N., Vaccaro M.A.
Historical origins of the nine-point conic. The contribution of Eugenio Beltrami
2020-01-01 Vaccaro M.A.
I poligoni stellati: origini storiche ed implicazioni didattiche
2019-01-01 Palladino N; Tini G; Vaccaro M.A.
Il ruolo di Luigi Cremona nella prima formazione scientifica di Eugenio Beltrami attraverso la loro corrispondenza
Vaccaro, M.A.
Kronecker modules and reductions of a pair of bilinear forms
2004-01-01 FALCONE, G; VACCARO, MA
L'azione del gruppo simplettico associata ad un'estensione quadratica di campi
2000-01-01 Vaccaro Maria Alessandra
L'ipocicloide tricuspide: il duplice approccio di Luigi Cremona ed Eugenio Beltrami
2018-01-01 Palladino N., Vaccaro M.A.
La conica per nove punti: il contributo di Beltrami. Considerazioni storiche e didattiche
Brigaglia, A; Palladino, N; Vaccaro, MA
La scuola di Cremona attraverso la corrispondenza con i suoi allievi
2010-01-01 Vaccaro, MA
La strana storia degli ottonioni: dalla teoria delle algebre alle applicazioni alla fisica
2008-01-01 Cerroni,C; Vaccaro, MA