VENUTI, Maria Carmela
VENUTI, Maria Carmela
Giurisprudenza
Adozione in casi particolari e rapporti di parentela tra adottato e famiglia dell'adottante secondo la Corte costituzionale
2022-12-01 Venuti, MC
Atti di disposizione del corpo e principio di gratuità
2008-01-01 VENUTI MC
Autodeterminación de género y familia en Derecho italiano
2023-01-01 Venuti, MC
Cass., sez. un., 31 marzo 2021, n. 9006 Provvedimento estero di adozione piena ad una coppia omogenitoriale maschile e ordine pubblico internazionale
2022-01-01 Venuti, MC
Co-genitorialità femminile e status della prole
2024-07-01 Venuti, MC
Coppie sterili o infertili e coppie «same-sex». La genitorialità negata come problema giuridico
2015-01-01 Venuti, MC
CORPO (ATTI DI DISPOSIZIONE DEL)
2011-01-01 Venuti, MC
Diritti dei figli vs. genitorialità same-sex: antitesi o composizione? Il dialogo (muto?) tra la Corte costituzionale e il legislatore italiano
2021-01-01 Venuti, MC
Effetti personali, patrimoniali e successori
2019-01-01 Venuti, MC
Gli atti di disposizione
2013-01-01 Venuti, MC
I DIRITTI SUCCESSORI DELLA PERSONA UNITA CIVILMENTE E DEL CONVIVENTE DI FATTO: UN CONFRONTO CON IL SISTEMA TEDESCO
2017-01-01 Venuti, M.
I provvedimenti temporanei ed urgenti nei confronti dei coniugi e dei figli
2022-01-01 Venuti MC
I rapporti patrimoniali tra i conviventi
2014-01-01 Venuti, MC
I soggetti del pagamento: artt. 1188-1192
2018-01-01 Venuti, M.C.
Identità di genere e mutamento di sesso nel diritto vivente italiano
2023-01-01 Venuti, MC
Il Consiglio giudiziario
2019-01-01 Venuti, MC
Il diritto all’affettività
2022-09-05 Venuti, MC
Il diritto all’autodeterminazione sanitaria dei soggetti in stato vegetativo permanente: la Corte di cassazione sul caso di E.E., nota a Cass. civ., 16 ottobre 2007, n. 21748, in Familia, 1/2008, Il Sole 24 Ore, pp. 115-131.
2008-01-01 VENUTI, MC
Il Jobs Act dei lavoratori autonomi e le strategie di tutela del contraente debole nei rapporti "b2b": il meticciamento delle regole come preludio a possibili approdi uniformi e le sfide per l'interprete
2019-01-01 Venuti, Maria Carmela
IL JOBS ACT DEI LAVORATORI AUTONOMI E LE STRATEGIE DI TUTELA DEL CONTRAENTE DEBOLE NEI RAPPORTI “B2B”: IL METICCIAMENTO DELLE REGOLE COME PRELUDIO A POSSIBILI APPRODI UNIFORMI E LE SFIDE PER L’INTERPRETE
2018-01-01 VENUTI, MC