MARCHETTI, Marco
Dettaglio
MARCHETTI, Marco
Pubblicazioni
Risultati 1 - 10 di 10 (tempo di esecuzione: 0.001 secondi).
IRIS è il sistema di gestione integrata dei dati della ricerca (persone, pubblicazioni, progetti, attività) adottato dall’Università di Palermo, e ha lo scopo di raccogliere, conservare, documentare, e diffondere ad accesso aperto le informazioni relative alla produzione scientifica degli autori afferenti all’Ateneo.
MARCHETTI, Marco
Risultati 1 - 10 di 10 (tempo di esecuzione: 0.001 secondi).
Data di pubblicazione | Titolo | Autori | Tipologia | Autore(i) | File | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2005 | Country report – Italy | CULLOTTA, Sebastiano ; MARCHETTI, Marco ; LA MANTIA, Tommaso ; TOSI, V. | 02 - Contributo in volume::2.01 Capitolo o Saggio | Cullotta, S.; Marchetti, M.; LA MANTIA, T.; Tosi, V. | Open Access |
2 | 2004 | The effect of grazing in Forests: the case study of Ficuzza (W Sicily) | LA MANTIA, Tommaso ; PASTA, S; GIARDINA, Giuseppe ; MARCHETTI, Marco | 10 - Proceedings::0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | LA MANTIA, T.; Pasta, S.; Giardina, G.; Marchetti, M. | - |
3 | 2006 | Faunal changes and palaeobiodiversity of Italian vertebrate assemblages during the last glacial cycles. | KOTSAKIS T; BONFIGLIO L; MASINI, Federico ; PETRONIO C; SALA B; SARDELLA R; ANGELONE C; ARGENTI P; BARISONE G; BASSI D; BEDETTI C; BELLUCCI L; CURCIO MT; DE CURTIS O; DI CANZIO E; GOVONI L; GRAZZI V; INSACCO G; MANGANO, Gioacchina ; MARCHETTI, Marco ; MARCOLINI F; PAVIA M; PETRUSO, Daria ; PIRAS P. TATA C. | 10 - Proceedings::0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Kotsakis, T.; Bonfiglio, L.; Masini, F.; Petronio, C.; Sala, B.; Sardella, R.; Angelone, C.; Argenti, P.; Barisone, G.; Bassi, D.; Bedetti, C.; Bellucci, L.; Curcio, M.; DE CURTIS, O.; DI CANZIO, E.; Govoni, L.; Grazzi, V.; Insacco, G.; Mangano, G.; Marchetti, M.; Marcolini, F.; Pavia, M.; Petruso, D.; Piras, P. | - |
4 | 2007 | Forest Types for Biodiversity Assessment at regional level: the case study of Sicily (Italy). | CULLOTTA, Sebastiano ; MARCHETTI, Marco | 01 - Contributo in rivista::1.01 Articolo in rivista | Cullotta, S.; Marchetti, M. | riservati |
5 | 2005 | I sistemi di Aree Protette in Italia e il loro contributo alla conservazione forestale. | MARCHETTI, Marco ; CULLOTTA, Sebastiano ; DI MARZIO, P. | 01 - Contributo in rivista::1.01 Articolo in rivista | Marchetti, M.; Cullotta, S.; DI MARZIO, P. | - |
6 | 2007 | Inventario e classificazione delle risorse forestali. | CHIAVETTA, U; LA MELA VECA, Donato Salvatore ; CULLOTTA, Sebastiano ; MARCHETTI, Marco | 02 - Contributo in volume::2.01 Capitolo o Saggio | Chiavetta, U.; LA MELA VECA, D.; Cullotta, S.; Marchetti, M. | - |
7 | 2005 | La dinamica degli incendi in un comprensorio boscato mediterraneo (Sicilia Nord-occidentale) e l’effetto degli interventi selvicolturali sui soprassuoli a pino d’Aleppo e domestico percorsi da incendio | MAGGIORE, Concetta ; CUTINO, Ilaria ; MARCHETTI, Marco ; LA MANTIA, Tommaso | 10 - Proceedings::0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Maggiore, C.; Cutino, I.; Marchetti, M.; LA MANTIA, T. | - |
8 | 2004 | La rete ecologica siciliana: valore naturalistico delle aree protette e dei siti NATURA 2000 e indicazioni per una gestione sostenibile. | CULLOTTA, Sebastiano ; GARFI' G; LA MANTIA, Tommaso ; MARCHETTI, Marco | 01 - Contributo in rivista::1.01 Articolo in rivista | Cullotta, S.; Garfi', G.; LA MANTIA, T.; Marchetti, M. | - |
9 | 2005 | Protected forest areas in Europe – analysis and harmonisation: Country Report Italy. | CULLOTTA, Sebastiano ; MARCHETTI, Marco ; LA MANTIA, Tommaso ; TOSI V. | 02 - Contributo in volume::2.01 Capitolo o Saggio | Cullotta, S.; Marchetti, M.; LA MANTIA, T.; Tosi, V. | - |
10 | 2006 | Simplified methods for spatial sampling: application to first-phase data of Italian National Forest Inventory (INFC) in Sicily | CULLOTTA, Sebastiano ; LA MELA VECA, Donato Salvatore ; Maccari, F; Cibella, R; MARCHETTI, Marco | 01 - Contributo in rivista::1.01 Articolo in rivista | Cullotta, S.; LA MELA VECA, D.; Maccari, F.; Cibella, R.; Marchetti, M. | - |
Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel