Nella prima parte del contributo vengono descritti gli strumenti utilizzati (Questionario ALM2008; QPA, Questionario sui Processi di Apprendimento; Questionario sulla Tipologia Decisionale) per la conoscenza iniziale degli studenti universitari coinvolti; nella seconda parte vengono presentati e discussi i dati raccolti.
Ferotti, C., Longo, L. (2009). La rilevazione della situazione iniziale.. In G. Zanniello (a cura di), Competenze metacognitive e processi di autovalutazione nel blended e-learning. Metodologie di apprendimento cooperativo per una formazione universitaria personalizzata. (pp. 45-58). Lecce : Pensa MultiMedia.
La rilevazione della situazione iniziale.
FEROTTI, Chiara;LONGO, Leonarda
2009-01-01
Abstract
Nella prima parte del contributo vengono descritti gli strumenti utilizzati (Questionario ALM2008; QPA, Questionario sui Processi di Apprendimento; Questionario sulla Tipologia Decisionale) per la conoscenza iniziale degli studenti universitari coinvolti; nella seconda parte vengono presentati e discussi i dati raccolti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PUBBLICAZIONE.pdf
accesso aperto
Descrizione: File principale
Dimensione
1.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.91 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.