Sommario Come in gran parte dell'area meridionale ed insulare dell'Italia, anche nella cittadina di Vico Equense, angolo incantevole della penisola sorrentina, permangono brani ed episodi di grande valore architettonico, retaggio dell'epoca catalana-aragonese. L'articolo ne analizza sommariamente gli elementi tecnico-artistici, dai portali ai vani di finestra, dai sistemi voltati costolonati alle scale esterne localizzate all'interno delle corti, ad altri elementi "minori" quali murature, archi, cornicioni, balconi, ... mettendo a confronto l'area campana e le emergenze coeve nel territorio siciliano.

Fatta, G. (2012). Conoscenza, analisi e valorizzazione dell'architettura catalana. In Fumo Marina (a cura di), Paesaggi culturali urbani. Valorizzazione ambientale del borgo storico di Vico Equense (pp. 137-141). Formia (LT) : D'Arco Edizioni.

Conoscenza, analisi e valorizzazione dell'architettura catalana

FATTA, Giovanni
2012-01-01

Abstract

Sommario Come in gran parte dell'area meridionale ed insulare dell'Italia, anche nella cittadina di Vico Equense, angolo incantevole della penisola sorrentina, permangono brani ed episodi di grande valore architettonico, retaggio dell'epoca catalana-aragonese. L'articolo ne analizza sommariamente gli elementi tecnico-artistici, dai portali ai vani di finestra, dai sistemi voltati costolonati alle scale esterne localizzate all'interno delle corti, ad altri elementi "minori" quali murature, archi, cornicioni, balconi, ... mettendo a confronto l'area campana e le emergenze coeve nel territorio siciliano.
2012
Settore ICAR/10 - Architettura Tecnica
Fatta, G. (2012). Conoscenza, analisi e valorizzazione dell'architettura catalana. In Fumo Marina (a cura di), Paesaggi culturali urbani. Valorizzazione ambientale del borgo storico di Vico Equense (pp. 137-141). Formia (LT) : D'Arco Edizioni.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Vico Equense pdf.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.4 MB
Formato Adobe PDF
1.4 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/65567
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact