Edu-social Algorithm è un esperimento pedagogico internazionale realizzato nelle scuole secondarie di primo grado con studenti delle generazioni Z e Alpha. Durante la fase di realizzazione sono stati coinvolti un totale di 130 studenti e 67 insegnanti, delle città di Palermo (Italia) e di Braganza (Portogallo). Utilizzando la metodologia della Ricerca-Azione, è stata creata una comunità virtuale di pratiche secondo un modello metodologico concordato con gli alunni e gli insegnanti delle classi sperimentali coinvolte. Ponderando criteri di valutazione, processi, tempi e spazi la ricerca è riuscita a estrapolare un modello replicabile per utilizzare didatticamente dispositivi mobili e social network in classe.
Alessio Castiglione (2024). Insegnare e imparare con Instagram. In V. Boffo, G. Del Gobbo, P. Malavasi (a cura di), Dare la parola: professionalità pedagogiche, educative e formative. A 100 anni dalla nascita di Don Milani. Junior Conference. (pp. 624-633). Lecce : Pensa MultiMedia.
Insegnare e imparare con Instagram
Alessio Castiglione
Primo
2024-05-01
Abstract
Edu-social Algorithm è un esperimento pedagogico internazionale realizzato nelle scuole secondarie di primo grado con studenti delle generazioni Z e Alpha. Durante la fase di realizzazione sono stati coinvolti un totale di 130 studenti e 67 insegnanti, delle città di Palermo (Italia) e di Braganza (Portogallo). Utilizzando la metodologia della Ricerca-Azione, è stata creata una comunità virtuale di pratiche secondo un modello metodologico concordato con gli alunni e gli insegnanti delle classi sperimentali coinvolte. Ponderando criteri di valutazione, processi, tempi e spazi la ricerca è riuscita a estrapolare un modello replicabile per utilizzare didatticamente dispositivi mobili e social network in classe.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2024-05-13-Siped-Convegno-Nazionale-Firenze-Atti-Junior-Conference-V1.pdf
accesso aperto
Descrizione: Contributo completo
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
7.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.51 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.