Nella scuola primaria l’itinerario di conquista della capacità di comporre testi chiari, corretti e significativi, è spesso denso di difficoltà che finiscono con il rallentare le diverse acquisizioni dell’alunno; in mancanza di interventi tempestivi le problematiche si riversano negli ordini di scuola successivi. La scrittura è un processo costruttivo e dinamico che vede l’apprendista scrittore impegnato in un compito di risoluzione di problemi, con lo scopo di realizzare un testo che risulti comprensibile, semplice nella struttura e completo nel suo senso. Se adeguatamente stimolato, l’alunno impara a progettare il testo, a pianificare e organizzare le informazioni, a sintetizzare gli argomenti, a valutare e a controllare i risultati. Per promuovere negli allievi il comporre come attività mentale sistematica sono necessarie differenti modalità didattiche; può risultare efficace il Cooperative Integrated Reading and Composition (CIRC) Model che si concentra sulla padronanza combinata di strategie di comprensione e di composizione. Nel contributo l’apprendimento delle abilità di comporre testi nei bambini è affrontato guardando alla preparazione dei futuri insegnanti di scuola primaria.
Anello Francesca (2022). Apprendere come insegnare ai bambini a comporre testi sintetici e chiari. In M. Fiorucci, E. Zizioli (a cura di), La formazione degli insegnanti. Problemi, prospettive e proposte per una scuola di qualità aperta a tutti e tutte (pp. 65-68). Lecce : Pensa MultiMedia.
Apprendere come insegnare ai bambini a comporre testi sintetici e chiari
Anello Francesca
Conceptualization
2022-09-01
Abstract
Nella scuola primaria l’itinerario di conquista della capacità di comporre testi chiari, corretti e significativi, è spesso denso di difficoltà che finiscono con il rallentare le diverse acquisizioni dell’alunno; in mancanza di interventi tempestivi le problematiche si riversano negli ordini di scuola successivi. La scrittura è un processo costruttivo e dinamico che vede l’apprendista scrittore impegnato in un compito di risoluzione di problemi, con lo scopo di realizzare un testo che risulti comprensibile, semplice nella struttura e completo nel suo senso. Se adeguatamente stimolato, l’alunno impara a progettare il testo, a pianificare e organizzare le informazioni, a sintetizzare gli argomenti, a valutare e a controllare i risultati. Per promuovere negli allievi il comporre come attività mentale sistematica sono necessarie differenti modalità didattiche; può risultare efficace il Cooperative Integrated Reading and Composition (CIRC) Model che si concentra sulla padronanza combinata di strategie di comprensione e di composizione. Nel contributo l’apprendimento delle abilità di comporre testi nei bambini è affrontato guardando alla preparazione dei futuri insegnanti di scuola primaria.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Apprendere come insegnare a comporre testi_2022-09-16-Siped-Convegno-Nazionale-Roma-Atti-Sessioni-Parallele.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Contributo e pagine copertina e indice
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
2.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.