Il contributo esplora la possibilità di tracciare specificità nel processo di acquisizione della morfologia nominale nell’italiano L2 di apprendenti privi di competenze di scrittura in lingua madre e debolmente o per nulla scolarizzati al loro arrivo in Italia, rispetto al generale progredire delle varietà di apprendimento, così come quest’ultimo viene descritto nella letteratura di riferimento. L’indagine si avvale di un corpus di italiano L2 realizzato nell’ambito dei corsi di lingua e di alfabetizzazione della Scuola di Lingua italiana per Stranieri dell’Università di Palermo.
Egle Mocciaro (2019). La morfologia nominale nell’italiano L2 di minori stranieri non accompagnati: analfabetismo, acquisizione, didattica. In B. Moretti, A. Kunz, S. Natale, & E. Krakenberger (a cura di), Le tendenze dell’italiano contemporaneo rivisitate. Atti del LII Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana (Berna, 6-8 settembre 2018) (pp. 257-272). Milano : Officinaventuno.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | La morfologia nominale nell’italiano L2 di minori stranieri non accompagnati: analfabetismo, acquisizione, didattica |
Autori: | |
Citazione: | Egle Mocciaro (2019). La morfologia nominale nell’italiano L2 di minori stranieri non accompagnati: analfabetismo, acquisizione, didattica. In B. Moretti, A. Kunz, S. Natale, & E. Krakenberger (a cura di), Le tendenze dell’italiano contemporaneo rivisitate. Atti del LII Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana (Berna, 6-8 settembre 2018) (pp. 257-272). Milano : Officinaventuno. |
Abstract: | Il contributo esplora la possibilità di tracciare specificità nel processo di acquisizione della morfologia nominale nell’italiano L2 di apprendenti privi di competenze di scrittura in lingua madre e debolmente o per nulla scolarizzati al loro arrivo in Italia, rispetto al generale progredire delle varietà di apprendimento, così come quest’ultimo viene descritto nella letteratura di riferimento. L’indagine si avvale di un corpus di italiano L2 realizzato nell’ambito dei corsi di lingua e di alfabetizzazione della Scuola di Lingua italiana per Stranieri dell’Università di Palermo. |
ISBN: | 978-88-97657-33-0 |
Digital Object Identifier (DOI): | 10.17469/O2102SLI000015 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/12 - Linguistica Italiana |
Appare nelle tipologie: | 2.07 Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Mocciaro_2019_SLI.pdf | articolo di rivista | Versione Editoriale | Open Access Visualizza/Apri |