L'articolo descrive un caso di studio della metodologia della storia della matematica nell'insegnamento. In particolare si mostra come la storia della teoria della crittografia sia un percorso interdisciplinare.
Cerroni, C. (2018). Codici e segreti: percorso di crittografia tra storia e interdisciplinarietà. QUADERNI DI RICERCA IN DIDATTICA, 1(2), 129-130.
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Titolo: | Codici e segreti: percorso di crittografia tra storia e interdisciplinarietà | |
Autori: | ||
Citazione: | Cerroni, C. (2018). Codici e segreti: percorso di crittografia tra storia e interdisciplinarietà. QUADERNI DI RICERCA IN DIDATTICA, 1(2), 129-130. | |
Rivista: | ||
Nome del convegno: | Giocare con la matematica: dall'apprendimento informale all'apprendimento formale | |
Anno del convegno: | 19-20/10/2018 | |
Luogo del convegno: | Catania | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MAT/04 - Matematiche Complementari | |
Appare nelle tipologie: | 1.07 Contributo in atti di convegno pubblicato in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
cerroni.pdf | Versione Editoriale | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.