Un’analisi delle diverse fasi che scandiscono il «pensiero poetante» di Carlo Michelstaedter è quella proposta dal critico, che indaga la portata dialettica della sua riflessione in versi, intesa non come corollario all’elaborazione concettuale ma come «approfondimento illuminante» e «inquietante rovesciamento» della sua speculazione filosofica.
spalanca lavinia (2009). Oltre il deserto. Poetica e teoretica di Michelstaedter.
Oltre il deserto. Poetica e teoretica di Michelstaedter
spalanca lavinia
Writing – Original Draft Preparation
2009-01-01
Abstract
Un’analisi delle diverse fasi che scandiscono il «pensiero poetante» di Carlo Michelstaedter è quella proposta dal critico, che indaga la portata dialettica della sua riflessione in versi, intesa non come corollario all’elaborazione concettuale ma come «approfondimento illuminante» e «inquietante rovesciamento» della sua speculazione filosofica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Oltre il deserto.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Pre-print
Dimensione
116.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
116.1 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.