SPALANCA, Lavinia
SPALANCA, Lavinia
Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione
"Nei visionari terrori dell'infanzia": Sciascia e Redon
2013-01-01 spalanca lavinia
Anime candide. Il carteggio Sciascia-Bartolini
2014-01-01 SPALANCA LAVINIA
Ars poetica. L’iconografia del paesaggio in Sciascia lirico
2019-01-01 SPALANCA LAVINIA
Autori, lettori ed editori. Il sodalizio Chiara-Sciascia nel carteggio 1959-1979
2011-01-01 spalanca lavinia
Camillo Sbarbaro poeta e scienziato
2010-01-01 spalanca lavinia
Da angelo della luce ad angelo della morte: il personaggio femminile nella raccolta "Il mare colore del vino"
2012-01-01 spalanca lavinia
Dall'epico al grottesco. "La Guerra de' Mostri" di Antonfrancesco Grazzini
2019-01-01 spalanca lavinia
Eugenio Montale. Morale meditativo moderno
2021-01-01 SPALANCA L
Fra ordine ed eversione. "La vita militare" di Edmondo De Amicis
2008-01-01 spalanca lavinia
I fiori del deserto. Sbarbaro tra poesia e scienza con testimonianze inedite
2008-01-01 spalanca lavinia
I fiori del deserto. Sentimento della natura e culto dell’arte in Camillo Sbarbaro
2007-03-20
Igino Ugo Tarchetti, Una nobile follia
2009-01-01 SPALANCA LAVINIA
Il gioco segreto. Metamorfosi del Decameron pasoliniano
2020-01-01 spalanca lavinia
Il governo della menzogna. Antonfrancesco Grazzini e l'allegoria del potere
2017-01-01 spalanca lavinia
Il lichene e la farfalla. Sbarbaro e Gozzano fra scienza e poesia
2011-01-01 spalanca lavinia
Il martire e il disertore. Gli scrittori e la guerra dall'Ottocento al Novecento
2010-01-01 spalanca lavinia
Il Mitologema materno nel "Rosario" di Federico De Roberto
2010-01-01 spalanca lavinia
Il mulino sul tetto. La narrativa in versi di Nino De Vita
2011-01-01 spalanca lavinia
Il potere della parola. Gli Inferni di Anton Francesco Doni
2021-01-01 SPALANCA L
Il teatro della memoria di Nino De Vita
2009-01-01 spalanca lavinia
Data di pubblicazione | Titolo | Autori | Tipologia | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|---|
1-gen-2013 | "Nei visionari terrori dell'infanzia": Sciascia e Redon | spalanca lavinia | 01 - Contributo in rivista::1.01 Articolo in rivista | spalanca lavinia | |
1-gen-2014 | Anime candide. Il carteggio Sciascia-Bartolini | SPALANCA LAVINIA | 01 - Contributo in rivista::1.01 Articolo in rivista | SPALANCA LAVINIA | |
1-gen-2019 | Ars poetica. L’iconografia del paesaggio in Sciascia lirico | SPALANCA LAVINIA | 01 - Contributo in rivista::1.01 Articolo in rivista | SPALANCA LAVINIA | |
1-gen-2011 | Autori, lettori ed editori. Il sodalizio Chiara-Sciascia nel carteggio 1959-1979 | spalanca lavinia | 02 - Contributo in volume::2.07 Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | spalanca lavinia | |
1-gen-2010 | Camillo Sbarbaro poeta e scienziato | spalanca lavinia | 01 - Contributo in rivista::1.01 Articolo in rivista | spalanca lavinia | |
1-gen-2012 | Da angelo della luce ad angelo della morte: il personaggio femminile nella raccolta "Il mare colore del vino" | spalanca lavinia | 02 - Contributo in volume::2.07 Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | spalanca lavinia | |
1-gen-2019 | Dall'epico al grottesco. "La Guerra de' Mostri" di Antonfrancesco Grazzini | spalanca lavinia | 02 - Contributo in volume::2.07 Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | spalanca lavinia | |
1-gen-2021 | Eugenio Montale. Morale meditativo moderno | SPALANCA L | 03 - Monografia::3.1 Monografia | SPALANCA L | |
1-gen-2008 | Fra ordine ed eversione. "La vita militare" di Edmondo De Amicis | spalanca lavinia | 01 - Contributo in rivista::1.01 Articolo in rivista | spalanca lavinia | |
1-gen-2008 | I fiori del deserto. Sbarbaro tra poesia e scienza con testimonianze inedite | spalanca lavinia | 03 - Monografia::3.1 Monografia | spalanca lavinia | |
20-mar-2007 | I fiori del deserto. Sentimento della natura e culto dell’arte in Camillo Sbarbaro | SPALANCA, Lavinia | 04 - Tesi di dottorato::4.1 Tesi di dottorato pre 2013 | - | |
1-gen-2009 | Igino Ugo Tarchetti, Una nobile follia | SPALANCA LAVINIA | 07 - Curatela::7.1 Curatela | SPALANCA LAVINIA | |
1-gen-2020 | Il gioco segreto. Metamorfosi del Decameron pasoliniano | spalanca lavinia | 01 - Contributo in rivista::1.01 Articolo in rivista | spalanca lavinia | |
1-gen-2017 | Il governo della menzogna. Antonfrancesco Grazzini e l'allegoria del potere | spalanca lavinia | 03 - Monografia::3.1 Monografia | spalanca lavinia | |
1-gen-2011 | Il lichene e la farfalla. Sbarbaro e Gozzano fra scienza e poesia | spalanca lavinia | 02 - Contributo in volume::2.07 Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | spalanca lavinia | |
1-gen-2010 | Il martire e il disertore. Gli scrittori e la guerra dall'Ottocento al Novecento | spalanca lavinia | 03 - Monografia::3.1 Monografia | spalanca lavinia | |
1-gen-2010 | Il Mitologema materno nel "Rosario" di Federico De Roberto | spalanca lavinia | 01 - Contributo in rivista::1.01 Articolo in rivista | spalanca lavinia | |
1-gen-2011 | Il mulino sul tetto. La narrativa in versi di Nino De Vita | spalanca lavinia | 01 - Contributo in rivista::1.01 Articolo in rivista | spalanca lavinia | |
1-gen-2021 | Il potere della parola. Gli Inferni di Anton Francesco Doni | SPALANCA L | 01 - Contributo in rivista::1.01 Articolo in rivista | SPALANCA L | |
1-gen-2009 | Il teatro della memoria di Nino De Vita | spalanca lavinia | 01 - Contributo in rivista::1.01 Articolo in rivista | spalanca lavinia |