Da alcuni anni conduciamo ricerche finalizzate alla individuazione di tipologie costruttive di antichi edifici che, per le peculiarità da loro possedute, possano costituire esemplificazioni progettuali per il recupero . Si vuole ricostituire l’arcaico concetto di “regola d’arte” che, se rivisitato nei suoi valori costruttivi e codificato nei suoi aspetti pratici, può assumere una certa utilità nel recupero di antiche tecniche costruttive. Riteniamo che un tale obiettivo oggi possa essere raggiunto attraverso indagini storiche, da cui dedurre le modalità empiriche con cui venivano realizzati le parti componenti un edificio, e verifiche che, effettuate in termini scientifici grazie all’uso di moderne teorie e prove di laboratorio, consentano di valutare le prestazioni fornite dagli elementi di fabbrica sia nelle condizioni originarie che nei diversi stadi del degrado. In questa sede si illustra il percorso metodologico fin ad oggi seguito.
De Vecchi, A., Corrao, R., Colajanni, S., Burgio, A. (2008). Analisi della prassi costruttiva locale per la salvaguardia degli elementi tecnici della tradizione: i tetti nell’edilizia minore della sicilia occidentale. In A. Dell'Acqua, V. Degli Esposti, G. Mochi (a cura di), Linguaggio Edilizio e Sapere Costruttivo. Culture tecniche fra continuità ed Evoluzione (pp. 713-722). Gorizia : EdicomEdizioni.
Analisi della prassi costruttiva locale per la salvaguardia degli elementi tecnici della tradizione: i tetti nell’edilizia minore della sicilia occidentale
DE VECCHI, Antonio;CORRAO, Rossella;COLAJANNI, Simona;
2008-01-01
Abstract
Da alcuni anni conduciamo ricerche finalizzate alla individuazione di tipologie costruttive di antichi edifici che, per le peculiarità da loro possedute, possano costituire esemplificazioni progettuali per il recupero . Si vuole ricostituire l’arcaico concetto di “regola d’arte” che, se rivisitato nei suoi valori costruttivi e codificato nei suoi aspetti pratici, può assumere una certa utilità nel recupero di antiche tecniche costruttive. Riteniamo che un tale obiettivo oggi possa essere raggiunto attraverso indagini storiche, da cui dedurre le modalità empiriche con cui venivano realizzati le parti componenti un edificio, e verifiche che, effettuate in termini scientifici grazie all’uso di moderne teorie e prove di laboratorio, consentano di valutare le prestazioni fornite dagli elementi di fabbrica sia nelle condizioni originarie che nei diversi stadi del degrado. In questa sede si illustra il percorso metodologico fin ad oggi seguito.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.