ZISA, Gioele
ZISA, Gioele
Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali
Alberi. Figure del pensiero, forme dell'azione
2021-07-01 Dino Ranieri Scandariato; Carlo Andrea Tassinari; Gioele Zisa
Antropologia religiosa e studi sul Vicino Oriente antico
2021-01-01 Gioele Zisa; Claus Ambos
Chances and Problems of Cultural Anthropological Perspectives in Ancient Studies. Theories – Methods – Case Studies
2020-01-01 Daniel Fallmann; Fabian Heil; Gioele Zisa
Cuando la violencia genera identidad. La guerra en Sri Lanka y la diáspora tamil en Sicilia
2011-01-01 Gioele Zisa
Dall’alterità alla città. Regalità, sessualità e agricoltura in Gilgameš, Enkidu e gli Inferi
2021-01-01 Gioele Zisa
Dendrolatrie. Miti e pratiche dell'immaginario arboreo
2021-07-01 Dino Ranieri Scandariato; Carlo Andrea Tassinari; Gioele Zisa
Gender and Women in Ancient Near Eastern Studies: Bibliography 2002-2016
2017-01-01 Gioele Zisa; Agnès Garcia Ventura
Going, Returning, Rising. The Movement of the Organs in the Mesopotamian Anatomy
2019-01-01 Gioele Zisa
Il corpo sessuato delle dee. Agricoltura, pastorizia e mondo vegetale nella Mesopotamia antica
2021-01-01 gioele zisa
Le città sumeriche e i loro dèi nella Bassa Mesopotamia
2020-01-01 Gioele Zisa
Leggere il rituale con Rappaport. La cerimonia mesopotamica del mīs pî da una prospettiva ecologica
2021-01-01 Gioele Zisa
L’acqua, la roccia, la santa. Santuari femminili in Iran tra zoroastrismo e sciismo
2021-01-01 Gioele Zisa
L’arte di narrazione orale naqqāli. Storia, politiche culturali e folklore in Iran
2022-01-01
Medicina babilonese e antropologia medica. Sull’efficacia delle terapie per il ripristino del desiderio sessuale maschile in Mesopotamia
2021-01-01 Gioele Zisa
Miti, culti, saperi. Per un'antropologia religiosa della Mesopotamia antica
2021-01-01 Gioele Zisa; Claus Ambos
Per un’etnomusicologia storica del Vicino Oriente antico
2018-01-01 Gioele Zisa
Prácticas musicales en la antigua Mesopotamia
2021-01-01 Gioele Zisa
Quando Gilgameš taglia i “cedri”. Gli alberi nell’immaginario mitologico mesopotamico
2021-01-01 Gioele Zisa
Quando l'eroe disturba il mostro. Uno studio comparativo sulla figura del mostro-custode: Ḫubaba, Ladone e il serpente della Colchide
2013-01-01 Gioele Zisa; Claudia Lo Piccolo
Re-giardinieri e Natura selvaggia. Implicazioni politico-simboliche dello sradicamento, taglio e trasporto in città degli alberi nella Mesopotamia del III e II millennio
2022-01-01 Zisa, Gioele