LI CAUSI, Pietro
LI CAUSI, Pietro
Scienze Umanistiche
Mostra
records
Risultati 1 - 16 di 16 (tempo di esecuzione: 0.037 secondi).
Crescere/Svilupparsi. Teorie e rappresentazioni fra mondo antico e scienze della vita contemporanee
2020-01-01 Giorgianni, F; Li Causi, P; Maggio, M.C.; Marchese, R.R.
Generare in comune. Teorie e rappresentazioni dell'ibrido nel sapere zoologico dei Greci e dei Romani.
2008-01-01 Li Causi Pietro
Generazione di ibridi, generazione di donne. Costruzioni dell’umano in Aristotele e Galeno (e Palefato)
2005-01-01 LI CAUSI P
Gli animali nel mondo antico
2018-01-01 Li Causi Pietro
I decreti, le riforme (ed Ercole). Autobiografia in forma di saggio sull’università
2006-01-01 LI CAUSI P
Introduzione al volume Crescere/Svilupparsi
2020-01-01 Giorgianni, F.; Li Causi, P; Maggio, M.C.; Marchese, R.
L'anima degli animali. Aristotele, frammenti stoici, Plutarco, Porfirio
2015-01-01 Li Causi Pietro; Pomelli Roberto
L'ESILIO DI UN EROE CULTURALE. PER UNA LETTURA ANTROPOLOGICA DEL "DE REDITU SUO" DI RUTILIO NAMAZIANO (versione estesa)
2007-01-01 LI CAUSI P
Le immagini dell’altro a Roma
2006-01-01 LI CAUSI P
L’ esilio di un eroe culturale. Per una lettura antropologica del De reditu di Rutilio Namaziano
2007-01-01 LI CAUSI P
Mos maiorum, circolazione totale delle donne fertili e morale civica. La storia di Marzia, Catone e Ortensio
2007-01-01 LI CAUSI P
Nella rete di Giunone. Cause, forme e finalità della vendetta nell’Hercules Furens di Seneca
2006-01-01 LI CAUSI P
Pensare gli ibridi nella cultura greca: caselle opache, animali antonomastici, metafore
2007-01-01 LI CAUSI P
Seneca, Epistula ad Lucilium 124 (a cura di Pietro Li Causi, traduzione e commento cooperativi della classe V L del Liceo Scientifico "S. Cannizzaro" di Palermo)
2019-01-01 Pietro Li Causi
Sulle tracce del manticora. La zoologia dei confini del mondo in Grecia e a Roma
2003-01-01 Li Causi Pietro
Una narrazione sul saggio critico. Riflessioni (politiche, etiche ed autobiografiche) sulla critica letteraria a partire da L’amore non guasta di Jonathan Coe,
2007-01-01 LI CAUSI P