PIACENTINO, Cesare
Dettaglio
PIACENTINO, Cesare
Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
Pubblicazioni
Risultati 1 - 20 di 20 (tempo di esecuzione: 0.001 secondi).
IRIS è il sistema di gestione integrata dei dati della ricerca (persone, pubblicazioni, progetti, attività) adottato dall’Università di Palermo, e ha lo scopo di raccogliere, conservare, documentare, e diffondere ad accesso aperto le informazioni relative alla produzione scientifica degli autori afferenti all’Ateneo.
PIACENTINO, Cesare
Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
Risultati 1 - 20 di 20 (tempo di esecuzione: 0.001 secondi).
Data di pubblicazione | Titolo | Autori | Tipologia | Autore(i) | File | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2009 | Analisi della struttura imprenditoriale | PIACENTINO, Cesare | 02 - Contributo in volume::2.01 Capitolo o Saggio | Piacentino, C. | - |
2 | 2008 | Analisi statistica dei conflitti di lavoro in Italia (anni 1993 e 2006) | PIACENTINO, Cesare ; Di Natale, V. | 01 - Contributo in rivista::1.01 Articolo in rivista | Piacentino, C.; Di Natale, V. | riservati |
3 | 2007 | La consulenza tributaria in Sicilia al femminile: scenario attuale e futuro | PIACENTINO, Cesare | 03 - Monografia::3.1 Monografia | Piacentino, C. | riservati |
4 | 2008 | Continuità e discontinuità con il passato | PIACENTINO, Cesare | 02 - Contributo in volume::2.01 Capitolo o Saggio | Piacentino, C. | - |
5 | 2010 | Il controllo statistico di processo nell'ambito della direttiva 89/106/CEE | PIACENTINO, Cesare ; Di Natale, V; INGRASSIA, Marzia | 01 - Contributo in rivista::1.01 Articolo in rivista | Piacentino, C.; Di Natale, V.; Ingrassia, M. | - |
6 | 2008 | Dinamica dell'occupazione non regolare | PIACENTINO, Cesare | 02 - Contributo in volume::2.01 Capitolo o Saggio | Piacentino, C. | - |
7 | 2009 | E-government and new professional figures in EU | PIACENTINO, Cesare ; GIAMBONA, Francesca | 10 - Proceedings::0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Piacentino, C.; Giambona, F. | - |
8 | 2009 | Elementi di Contabilità Nazionale | PIACENTINO, Cesare | 02 - Contributo in volume::2.01 Capitolo o Saggio | Piacentino, C. | - |
9 | 2009 | Elementi di Statistica economica e Contabilità Nazionale | PIACENTINO, Cesare | 07 - Curatela::7.1 Curatela | Piacentino, C. | - |
10 | 2008 | Elementi per una analisi dei divari regionali tra le regioni italiane | PIACENTINO, Cesare | 07 - Curatela::7.1 Curatela | Piacentino, C. | - |
11 | 2009 | La funzione di produzione ed i fattori produttivi | PIACENTINO, Cesare | 02 - Contributo in volume::2.01 Capitolo o Saggio | Piacentino, C. | - |
12 | 2008 | Indicatori di rischio e di "bancarizzazione" | PIACENTINO, Cesare | 02 - Contributo in volume::2.01 Capitolo o Saggio | Piacentino, C. | - |
13 | 2010 | Infortuni e occupazione: due fenomeni fortemente dipendenti | PIACENTINO, Cesare ; Di Natale, V; Accardo, FM | 01 - Contributo in rivista::1.01 Articolo in rivista | Piacentino, C.; Di Natale, V.; Accardo, F. | - |
14 | 2012 | Irregular Work in Italian Regions | PIACENTINO, Cesare | 01 - Contributo in rivista::1.01 Articolo in rivista | Piacentino, C. | - |
15 | 2012 | LA COMPONENTE FEMMINILE NEL MERCATO DEL LAVORO | PIACENTINO, Cesare | 03 - Monografia::3.1 Monografia | Piacentino, C. | - |
16 | 2008 | Misure e divari del mercato creditizio in Sicilia | PIACENTINO, Cesare | 02 - Contributo in volume::2.01 Capitolo o Saggio | Piacentino, C. | - |
17 | 2008 | Persistenza del gap regionale | PIACENTINO, Cesare | 02 - Contributo in volume::2.01 Capitolo o Saggio | Piacentino, C. | - |
18 | 2008 | Politiche regionali per lo sviluppo del Mezzogiorno. | PIACENTINO, Cesare | 02 - Contributo in volume::2.01 Capitolo o Saggio | Piacentino, C. | - |
19 | 2009 | Le principali fonti della Statistica economica | PIACENTINO, Cesare | 02 - Contributo in volume::2.01 Capitolo o Saggio | Piacentino, C. | - |
20 | 2010 | Realizzazione di modelli econometrici per la stima degli interventi tramite la piattaforma GEOGRID | PIACENTINO, Cesare | 01 - Contributo in rivista::1.01 Articolo in rivista | Piacentino, C. | - |
Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel