SPALANCA, Carmelo
SPALANCA, Carmelo
Scienze Umanistiche
Mostra
records
Risultati 1 - 17 di 17 (tempo di esecuzione: 0.052 secondi).
"Gusto burlesco" e "umor malinconico" nelle Cene di A.F.Grazzini
2004-01-01 SPALANCA C
A proposito del rapporto fra l'intellettuale e il potere durante il fascismo: la rivista "Campo di Marte" di A. Gatto e V.Pratolini
2005-01-01 SPALANCA, C
A proposito del rapporto fra l'intellettuale e il potere durante il fascismo: la rivista "Campo di Marte" di A.Gatto e V.Pratolini
2005-01-01 SPALANCA, C
Alla ricerca dell'identità perduta: Filippo Rubè
2007-01-01 SPALANCA C
Bernardino Baldi e la poesia didascalica
2006-01-01 SPALANCA C
Da Il Selvaggio a Campo di Marte: il contributo degli scrittori fiorentini al dibattito sulla tradizione letterari
2009-01-01 Spalanca, C
Dall'individuo alla società: "La Zolfara" di Giuseppe Giusti Sinopoli
2007-01-01 SPALANCA C
I racconti di Beniamino Joppolo e la cultura francese
2004-01-01 SPALANCA C
L'elogio del dilettantismo: Leonardo Sciascia e Alberto Savinio
2004-01-01 SPALANCA C
La crisi dei modelli. Studi e ricerche di Letteratura italiana
2004-01-01 SPALANCA C
La metamorfosi dell'artista. Leonardo Sciascia dalla narrativa alla saggistica
2010-01-01 SPALANCA, C
Le "Parità" di S.A.Guastella e il dibattito novecentesco
2004-01-01 SPALANCA C
Nino Savarese e lo sbarco degli alleati in Sicilia
2007-01-01 SPALANCA C
Progetto, solitudine, sperimentalismo: la rivista "Campo di Marte" di A. Gatto e V. Pratolini
2007-01-01 SPALANCA C
Tra sogno e realtà. "Il mare colore del vino" di Leonardo Sciascia
2010-01-01 SPALANCA, C
Un'isola non abbastanza isola. Problemi e figure della cultura leteraria in Sicilia dal Settecento al Novecento
2008-01-01 SPALANCA C
Verso l'Europa: il Viaggio in Grecia di Saverio Scrofani
2009-01-01 Spalanca, C