Sfoglia per Serie  CIVILTÀ ITALIANA. NUOVA SERIE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 6 di 6
Data di pubblicazione Titolo Autori Tipologia Autore(i) File
1-gen-2020 La scrittura in “ascolto”: Paolo Di Stefano racconta le “voci” della migrazione La Monaca D 02 - Contributo in volume::2.01 Capitolo o Saggio La Monaca D
1-gen-2014 Letteratura e musica nel Novecento. D'Annunzio, Montale, Zanzotto INZERILLO, Giovanni 02 - Contributo in volume::2.01 Capitolo o Saggio Inzerillo, G
1-gen-2020 L’USO DEL DIALETTO NELLA CANZONE. STUDI, TENDENZE, PROSPETTIVE DI RICERCA Roberto Sottile 02 - Contributo in volume::2.01 Capitolo o Saggio Roberto Sottile
1-gen-2022 Passeggiare, guardare, conversare. Il metodo/non metodo di Soldati viaggiatore in Sicilia SPALANCA L 02 - Contributo in volume::2.01 Capitolo o Saggio SPALANCA L
1-gen-2022 Tra «pentoloni per il solfato ammonico» e «un numero inverosimile di tubi»: le lettere di Carlo Emilio Gadda all’Ammonia Casale C. Carmina 02 - Contributo in volume::2.07 Contributo in atti di convegno pubblicato in volume C. Carmina
1-gen-2009 «Un quadro completo dell’anima››. Epifania dei luoghi e affioramenti memoriali nell’Isola appassionata di Bonaventura Tecchi Carmina, C. 02 - Contributo in volume::2.07 Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Carmina, C.
Mostrati risultati da 1 a 6 di 6
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile