Il saggio analizza il contributo del design all’interno dello sviluppo della rete ferroviaria tra le due guerre, parte dalle trasformazioni urbane fino agli standard e ai confort, continuamente affinati e derivanti dalla sfrenata competizione mondiale. Le ricadute urbane, architettoniche e nel design si rivelano per questo notevoli in grado di stabilire nuovi stili di vita con l’influenza sulle abitudini e sul modo di vestirsi. Città, campagne, sentimenti e immagini subiranno un urto definitivo da questa nuova inquietante presenza come avvertito dal Futurismo che vide nel treno il suo simbolo. Un parametro nuovo s’inserisce nel mondo contemporaneo: la dinamica.
ARGENTINO M (2004). L'immagine coordinata delle stazioni tra le due guerre. In EZIO GODOLI, ANTONIETTA IOLANDA LIMA (a cura di), Architettura ferroviaria in Italia. Novecento (pp. 383-386). PALERMO : Dario Flaccovio.
L'immagine coordinata delle stazioni tra le due guerre
ARGENTINO, Michele
2004-01-01
Abstract
Il saggio analizza il contributo del design all’interno dello sviluppo della rete ferroviaria tra le due guerre, parte dalle trasformazioni urbane fino agli standard e ai confort, continuamente affinati e derivanti dalla sfrenata competizione mondiale. Le ricadute urbane, architettoniche e nel design si rivelano per questo notevoli in grado di stabilire nuovi stili di vita con l’influenza sulle abitudini e sul modo di vestirsi. Città, campagne, sentimenti e immagini subiranno un urto definitivo da questa nuova inquietante presenza come avvertito dal Futurismo che vide nel treno il suo simbolo. Un parametro nuovo s’inserisce nel mondo contemporaneo: la dinamica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
abstract.doc
accesso aperto
Dimensione
20 kB
Formato
Microsoft Word
|
20 kB | Microsoft Word | Visualizza/Apri |
abstract.doc
accesso aperto
Dimensione
20 kB
Formato
Microsoft Word
|
20 kB | Microsoft Word | Visualizza/Apri |
treni.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.