Attraverso il riesame delle notizie relative alla fondazione di Eraclea Minoa e alla denominazione della colonia selinuntina, si giunge alla conclusione che il nome originario della città non era Minoa, come induce a pensare un controverso e poco chiaro passo di Erodoto, bensì Eraclea. Questo nome era legato soprattutto alle funzione "emporiche" assegnate in un primo momento al sito fondato presso la foce del Platani, e si giustifica con il ruolo centrale svolto dall'ero/dio Eracle nel pantheon di Selinunte. Il nome Minoa sarebbe stato aggiunto (o meglio sostituito) successivamente dagli Akragantini quando conquistarono la colonia selinuntina, tra la fine del VI sec. e gli inizi del V sec. a.C., sulla base delle memorie mitiche di stampo cretese sfruttate dai coloni di Akragas.
Sammartano, R. (2012). Minoa o Eraclea? Ipotesi sulla fondazione di Eraclea Minoa. In L. Panvini, L. Sole (a cura di), La Sicilia in età arcaica. Dalle apoikiai al 480 a.C. (pp. 11-21). Caltanissetta : Sciascia.
Minoa o Eraclea? Ipotesi sulla fondazione di Eraclea Minoa
SAMMARTANO, Roberto
2012-01-01
Abstract
Attraverso il riesame delle notizie relative alla fondazione di Eraclea Minoa e alla denominazione della colonia selinuntina, si giunge alla conclusione che il nome originario della città non era Minoa, come induce a pensare un controverso e poco chiaro passo di Erodoto, bensì Eraclea. Questo nome era legato soprattutto alle funzione "emporiche" assegnate in un primo momento al sito fondato presso la foce del Platani, e si giustifica con il ruolo centrale svolto dall'ero/dio Eracle nel pantheon di Selinunte. Il nome Minoa sarebbe stato aggiunto (o meglio sostituito) successivamente dagli Akragantini quando conquistarono la colonia selinuntina, tra la fine del VI sec. e gli inizi del V sec. a.C., sulla base delle memorie mitiche di stampo cretese sfruttate dai coloni di Akragas.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Eraclea Minoa testo pubblicato.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
194.82 kB
Formato
Adobe PDF
|
194.82 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.