Ci sono delle immagini che resistono all'usura delle cose e del tempo e che si stampano nel legno dei cassetti della nostra memoria, vere e proprie impronte nella nostra anima che possono addirittura influenzare alcune delle condizioni dell'essere. E' l'impronta di un ricordo che suggerisce, in quanto orma-traccia nell'anima, il tema progettuale dell'impronta in un sistema concettuale che, attraverso il 'doppio', trasforma in impronta fisica un'impronta della memoria
Maggio, F. (2013). Impronte di memorie e la scrittrice analfabeta. In P. Belardi, A. Di Luggo, E. Dotto, F. Quici, F. Maggio, A. Cirafici, et al. (a cura di), Atopie. Idee per la rappresentazione 5 (pp. 204-217). Roma : ARTEGRAFICA.
Impronte di memorie e la scrittrice analfabeta
MAGGIO, Francesco
2013-01-01
Abstract
Ci sono delle immagini che resistono all'usura delle cose e del tempo e che si stampano nel legno dei cassetti della nostra memoria, vere e proprie impronte nella nostra anima che possono addirittura influenzare alcune delle condizioni dell'essere. E' l'impronta di un ricordo che suggerisce, in quanto orma-traccia nell'anima, il tema progettuale dell'impronta in un sistema concettuale che, attraverso il 'doppio', trasforma in impronta fisica un'impronta della memoriaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Impronte di memorie e la scrittrice analfabeta.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
1.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.86 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.