Analisi contrastiva e comparativa su tre lingue (francese originale e le traduzioni in inglese e in italiano) dell'albo di Asterix La rose et le glaive. Si mettono in luce le diverse strategie dei traduttori inglesi e italiani influenzati dalle scelte editoriali e dal target di pubblico a cui si rivolgono.
Velez, A. (2012). Le traduzioni di Astérix in Italia e nel regno Unito: il caso de La rose et le glaive. In Identità e dignità: AICLU per le lingue nel mondo, Atti del VI convegno nazionale 8-11 luglio 2009 Enna (pp. 129-156). Leonforte : Euno.
Le traduzioni di Astérix in Italia e nel regno Unito: il caso de La rose et le glaive
VELEZ, Antonino
2012-01-01
Abstract
Analisi contrastiva e comparativa su tre lingue (francese originale e le traduzioni in inglese e in italiano) dell'albo di Asterix La rose et le glaive. Si mettono in luce le diverse strategie dei traduttori inglesi e italiani influenzati dalle scelte editoriali e dal target di pubblico a cui si rivolgono.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Asterix Enna.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: articolo
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
144.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
144.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.