AI and especially facial recognition techniques are increasing their use also in the contest of criminal investigations. It is necessary a clear regulation of these instruments that have a considerable impact on fundamental rights.

Mangiaracina A. (2024). Il riconoscimento facciale: nuove sfide nel processo penale. In P. Di Simone, A. Mangiaracina, L. Parlato (a cura di), 120 anni di Polizia Scientifica: l'identificazione personale tra scienza e diritto (pp. 77-93). Palermo : Palermo University Press.

Il riconoscimento facciale: nuove sfide nel processo penale

Mangiaracina A.
2024-01-01

Abstract

AI and especially facial recognition techniques are increasing their use also in the contest of criminal investigations. It is necessary a clear regulation of these instruments that have a considerable impact on fundamental rights.
2024
Settore GIUR-13/A - Diritto processuale penale
9788855097956
9788855097987
Mangiaracina A. (2024). Il riconoscimento facciale: nuove sfide nel processo penale. In P. Di Simone, A. Mangiaracina, L. Parlato (a cura di), 120 anni di Polizia Scientifica: l'identificazione personale tra scienza e diritto (pp. 77-93). Palermo : Palermo University Press.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
20250528161845697.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 2.01 MB
Formato Adobe PDF
2.01 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/681504
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact