Il contributo ripercorre la storia della ricezione e trasmissione delle cronache in latino prodotte in Sicilia fra XIV e XV sec., attraverso i casi esemplari di alcuni manoscritti e il lavoro di raccolta ed edizione di studiosi ed eruditi del XVII e XVIII sec.
Pietro Colletta (2020). Il caso siciliano: trasmissione, ricezione ed edizione delle cronache di età aragonese (XV-XVIII sec.). In G. D’Agostino, S. Fodale, A.M. Oliva, D. Passerini, F. Senatore (a cura di), La Corona d’Aragona e l’Italia, Atti del XX Congresso di Storia della Corona d’Aragona, Roma-Napoli 4-8 ottobre 2017 (pp. 1159-1173). ROMA : Istituto Storico Italiano per il Medioevo.
Il caso siciliano: trasmissione, ricezione ed edizione delle cronache di età aragonese (XV-XVIII sec.)
Pietro Colletta
2020-01-01
Abstract
Il contributo ripercorre la storia della ricezione e trasmissione delle cronache in latino prodotte in Sicilia fra XIV e XV sec., attraverso i casi esemplari di alcuni manoscritti e il lavoro di raccolta ed edizione di studiosi ed eruditi del XVII e XVIII sec.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
30 - Colletta - Corona d_Aragona.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: testo completo
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
744.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
744.52 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.