L’intervento esamina la fortuna di Tito Balestra all'interno del panorama antologico novecentesco, mettendo in luce la sua presenza in raccolte tematiche quali "Antologia poetica della Resistenza italiana" (1955) e "Poesia satirica nell’Italia d’oggi" (1964). Tuttavia, la sua esclusione dalle principali antologie storiche ne ha limitato la ricezione critica, relegandolo a una posizione periferica rispetto al canone letterario del periodo.
Dario Caldarella (2024). «Critici ti confezionano / la grandezza a misura». La fortuna antologica di Tito Balestra. In R. Deidier (a cura di), Tito Balestra poeta contemporaneo tra arte e letteratura del Novecento. Atti delle giornate di studi (pp. 169-186). Longiano (FC) : Fondazione Tito Balestra onlus.
«Critici ti confezionano / la grandezza a misura». La fortuna antologica di Tito Balestra
Dario Caldarella
2024-04-01
Abstract
L’intervento esamina la fortuna di Tito Balestra all'interno del panorama antologico novecentesco, mettendo in luce la sua presenza in raccolte tematiche quali "Antologia poetica della Resistenza italiana" (1955) e "Poesia satirica nell’Italia d’oggi" (1964). Tuttavia, la sua esclusione dalle principali antologie storiche ne ha limitato la ricezione critica, relegandolo a una posizione periferica rispetto al canone letterario del periodo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Atti convegno Tito Balestra per buono si stampi low-169-186.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
79.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
79.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.