This paper aims to provide an overview of the research on hunting terminology conducted by the research group of the Atlante Linguistico della Sicilia (ALS), based at the Centro di studi filologici e linguistici siciliani. The first part of the study describes the structure of the ALS and its information system, which is built on the Archivio delle Parlate Siciliane. Specifically, we provide a brief overview of the history and current state of research on hunting lexicon in Sicily. Furthermore, the Vocabolario-atlante tool is introduced, offering a renewed linguistic perspective by integrating geolinguistic and lexicographical approaches. The second part of the research focuses on the collaborative work between VerbaAlpina and the ALS, which led to the development of the ALS online platform. The phases of development, uploading, and creation of this digital platform are discussed, along with its methods of consultation. Finally, the conceptual sections of the hunting lexicon and the anticipated digital contributions and approaches in development (VAMS) are presented.

Il presente contributo ha l’obiettivo di tracciare una panoramica degli studi condotti sul modulo venatorio dal gruppo di ricerca dell’Atlante Linguistico della Sicilia (ALS), all’attivo presso il Centro di studi filologici e linguistici siciliani. Dopo una descrizione in merito alla modulazione dell’ALS e alla struttura del suo sistema informativo basato sull’Archivio delle Parlate Siciliane, il testo propone una rapida rassegna degli studi sul lessico venatorio in Sicilia, dalle origini fino ai giorni nostri. Presenta inoltre lo strumento del Vocabolario-atlante, il quale risulta portatore di una visione linguistica rinnovata, poiché in grado di conciliare la prospettiva geolinguistica e quella lessicografica. La seconda parte del contributo si incentra invece sui rapporti di collaborazione tra VerbaAlpina e l’ALS, il cui frutto è il sito ALS on line: si presentano le fasi di lavoro, di caricamento e di realizzazione della piattaforma digitale e le sue modalità di consultazione. Infine, si espongono le sezioni concettuali del lessico venatorio e i nuovi auspicati apporti e approcci digitali in fase di realizzazione (VAMS).

Ivana Vermiglio, Antonio Di Naro (2024). Verso la digitalizzazione del modulo venatorio dell’ALS (Atlante Linguistico della Sicilia). Storia e fasi di lavoro di un progetto in fieri. GÉOLINGUISTIQUE, 24, 27-50 [10.4000/12xmi].

Verso la digitalizzazione del modulo venatorio dell’ALS (Atlante Linguistico della Sicilia). Storia e fasi di lavoro di un progetto in fieri

Ivana Vermiglio;Antonio Di Naro
2024-01-01

Abstract

This paper aims to provide an overview of the research on hunting terminology conducted by the research group of the Atlante Linguistico della Sicilia (ALS), based at the Centro di studi filologici e linguistici siciliani. The first part of the study describes the structure of the ALS and its information system, which is built on the Archivio delle Parlate Siciliane. Specifically, we provide a brief overview of the history and current state of research on hunting lexicon in Sicily. Furthermore, the Vocabolario-atlante tool is introduced, offering a renewed linguistic perspective by integrating geolinguistic and lexicographical approaches. The second part of the research focuses on the collaborative work between VerbaAlpina and the ALS, which led to the development of the ALS online platform. The phases of development, uploading, and creation of this digital platform are discussed, along with its methods of consultation. Finally, the conceptual sections of the hunting lexicon and the anticipated digital contributions and approaches in development (VAMS) are presented.
2024
Settore LIFI-01/A - Linguistica italiana
Ivana Vermiglio, Antonio Di Naro (2024). Verso la digitalizzazione del modulo venatorio dell’ALS (Atlante Linguistico della Sicilia). Storia e fasi di lavoro di un progetto in fieri. GÉOLINGUISTIQUE, 24, 27-50 [10.4000/12xmi].
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
geolinguistique-24025.pdf

accesso aperto

Descrizione: articolo
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 1.23 MB
Formato Adobe PDF
1.23 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/672224
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact